
| L'incidenza delle clausole abusive e delle pratiche commerciali sleali sulla sorte del contratto individuale (Corte di Giustizia dell'Uniomne Europea, 15 marzo 2012, C. 453/10) / [Commento a] Giusy Cosco |
| Il dolo omissivo quale causa di annullamento del contratto (Cassazione civile, sez. 3., 2 febbraio 2012, n. 1480) / [Commento a] Cecilia Paulicelli |
| Vizio di insufficiente insonorizzazione dell'immobile e riequilibro sinallagmatico del prezzo (Cassazione civile, sez. 6., 25 gennaio 2012, n. 1066) / [Commento a] Antonello Mariella |
| In tema di soggettività giuridica del trust (Cassazione civile, sez. 2., 22 dicembre 2011, n. 28363) / [Commento a] Guido Maria Tancredi |
| Diffida ad adempiere e gravità dell'inadempimento (Cassazione civile, sez. 2., 17 agosto 2011, n. 17337) / [Commento a] Nicola Pierotti |
| Osservatorio di legittimità / a cura di Francesco Macario, con la collaborazione di Giulia Orefice e Francesco Paolo Patti |
| Osservatorio di merito / a cura di Vito Amendolagine |
| Ancora interventi normativi in tema di commissioni bancarie (Decreto legge 24 marzo 2012, n. 29 coordinato con la legge di conversione 18 maggio 2012, n. 62) / [Commento a] Antonella Stilo |
| Nuove tecniche di condizionamento delle scelte di consumo e rimedi conformativi del regolamento contrattuale |
| Osservatorio comunitario |
| Arbitrato e fallimento |