Diritto pubblico comparato ed europeo - fascicolo
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Real estate and cohabitation more uxorio |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| La internacionalizacíon del ordinamento jurídico argentino. Su caraterizacíon a la luz del sistema interamericano de Derechos humanos y la incipiente integracíon comunitaria del Mercosur |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Chi controlla il controllore? Sulla (illegittimità, secondo la Corte di Giustizia, della) vigilanza (statale) delle autorità di controllo [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| I limiti europei alla disciplina nazionale della cittadinanza [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Sulla via dell'indipendenza: il nuovo statuto d'autonomia per la Groenlandia |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Il diritto comparato alle prese con il multiculturalismo: una sfida aperta. Il federalismo disaggregativo nella teoria dei tipi di Stato |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Le variazioni territoriali nello Stato composto. Introduzione [sezione monografica comprendente diversi contributi curata da Nuno Olivetti Rason e Sergio Gerotto] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Le variazioni territoriali nella Federazione di Russia e la riduzione dei suoi 'soggetti' [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Le riconfigurazioni territoriali negli Stati Uniti ed in Canada: prolegomeni [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Le variazioni territoriali nel Regno Unito: la dimensione territoriale del local government nella Costituzione evolutiva [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Indivisibilità, diversità e mutabilità dei territori in Francia [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Il principio costituzionale del consent nella decisione delle variazioni territoriali degli enti intermedi [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Fédéralisme et modifications territoriales en Suisse: ouvrir la boîte de Pandore [sezione monografica] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| La dottrina tedesca in tema di forma di governo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| La dottrina francese in tema di forma di governo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| La dottrina statunitense in tema di forma di governo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| La dottrina spagnola in tema di forma di governo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| La responsabilità della Pubblica amministrazione nel diritto inglese |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Il diritto internazionale degli investimenti di fronte alla sfida dei fondi sovrani |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Il divieto di rinegoziazione dell'offerta nella concessione dei servizi [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| La fissazione autoritativa del prezzo 'di riferimento' per la fornitura del gas naturale ai clienti domestici fra esigenze di liberalizzazione ed esigenze di tutela del consumatore finale [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Principio della tutela giurisdizionale effettiva e previo esperimento di procedura di conciliazione extragiudiziale in materia di servizi di comunicazione elettronica [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Revoca illegittima di A.I.C. e risarcimento del danno: orientamenti del Tribunale di primo grado [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| La tutela della salute e la lotta al tabagismo non consentono deroghe alla libertà di concorrenza [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| L'imprescindibile apporto della giurisprudenza comunitaria in materia di antidumping [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Sui diritti di difesa nel procedimento antidumping dell'Unione europea [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Tutela dei consumatori e concorrenza nel mercato europeo delle telecomunicazioni: due facce della stessa medaglia? [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Liberalizzazioni nella distribuzione dei carburanti e mercato unico: la Corte annulla... le distanze [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Sull'applicazione del criterio dell'investitore privato operante in un'economia di mercato [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Gli aiuti pubblici alle imprese |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| La direttiva habitat ancora all'attenzione della Corte di Lussemburgo [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Il principio chi inquina paga nella giurisprudenza della Corte di giustizia: un impulso allo sviluppo di pratiche virtuose per la riduzione al minimo dei rischi di danno ambientale [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Retroattività delle prescrizioni normative sull'interpretazione: interpretazione autentica e disposizioni definitorie in prospettiva comparata |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010
| Futuro del Estado de las Autonomías [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2010