Diritto pubblico comparato ed europeo - fascicolo
Risultato della ricerca: (30 titoli )
| Regioni e Unione europea dopo il Trattato di Lisbona. Il Comitato delle Regioni, i Prlamenti regionali e le sfide della multilevel governance |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Unione europea e principio di non discriminazione in base all'età: tendenze consolidate e nuovi sviluppi alla luce della più recente giurisprudenza |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Cittadinanza e diritti fondamentali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Basaglia a Pechino. Appunti sul sistema sanitario e la tutela della salute mentale in Cina |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Tecniche giurisprudenziali di ponderazione: Corte suprema canadese c. Corte europea dei diritti dell'uomo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| The rights of same-sex partners on Referendum in Slovenia: Minority rights on public vote |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Extraordinary Renditions: esiste una giustizia transnazionale? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| La disclosure nell'effettività della tutela giurisdizionale e le ragioni 'riservate' di sicurezza nazionale nell'allontanamento dei cittadini stranieri [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Le politiche di istruzione degli Stati membri e la mobilità degli studenti: il caso del figli di lavoratori frontalieri [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| L'ultimo importante capitolo della 'vicenda Kadi': dalla Corte conferme e precisazioni in tema di controllo sulle misure antiterrorismo e tutela dei diritti fondamentali [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Rethinking welfare state today: crisis and possibilities. Intoduzione |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Lo Stato sociale in Giappone |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Where now Australia's welfare state? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| The Dutch welfare State: recent reforms in social security and labour law |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Il diritto alla sicurezza sociale in tempo di crisi: la Grecia di fronte al Comitato europeo dei diritti sociali (CEDS) |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Traiettorie del welfare state in Gran Bretagna |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| L'État providence: singolarità e contaminazioni nello sviluppo dello Stato sociale francese |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Il welfare statunitense: lo spettro del big government e le tentazioni solidaristiche |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Il welfare state spagnolo tra dichiarazioni solenni ed emergenza economica |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Gli aiuti pubblici alle imprese |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| L'obbligo di corrispondere un contributo a carico degli operatori del settore della telefonia mobile relativamente ai servizi offerti e il diritto dell'Unione europea: un caso di conformità della norma interna con quella comunitaria [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| La procedure d'infrazione ex art. 258 TFUE in tema di mangimi geneticamente modificati secondo la giurisprudenza della Corte di giustizia [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Gli appalti pubblici in Cina |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| La Corte di giustizia si pronuncia sull'effetto paralizzante del ricorso incidentale c.d. escludente nelle controversie in materia di appalti pubblici dichiarandolo non compatibile con il diritto dell'Unione [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| La Corte di giustizia estende il principio di totalizzazione ai periodi di lavoro effettuati alle dipendenze di un'organizzazione internazionale [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| La tassatività della regola all'accesso delle informazioni ambientali di cui all'art. 2 punto 2 della Convenzione di Aarhus: l'applicazione uniforme ed autonoma del Diritto dell'Unione [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| L'accesso parziale all'esercizio di una professione nello Stato membro ospitante alla luce della normativa dell'Unione [Nota a sentenza] |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| I recenti orientamenti della giurisprudenza europea in materia di politiche sociali |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013
| Flashes su diritto e giustizia costituzionale in Mongolia |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013