Diritto pubblico comparato ed europeo - fascicolo
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Dal Nuovo Patto per la migrazione e l'asilo a un diritto dell'emergenza dell'Unione europea: a che punto è la notte? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| La complessità e lo strumentario del comparatista. Alcuni esempi dal diritto delle tecnologie |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| Ordine giurisprudenziale e fatti istituzionali: un'analisi comparata sulla capacità normativa dei corpi intermedi |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| "Politico" e "giurisdizionale" a cento anni dal Verfassungsgerichtshof |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| La libertà religiosa tra globalizzazione e nuovi nazionalismi. Brevi note comparative su Usa e India |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| Accesso telematico e utilizzo dei dati nell'e-government |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| Profili comparati e problemi costituzionali della legislazione contro l'omobitransfobia. Il caso spagnolo e quello italiano |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| Fedele a se stessa: UEM, coordinamento delle politiche economiche e processi democratici |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| Downsizing the EU rule of law at the time of the European welfare system retrenchment |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| Investimenti e finanziamenti in infrastrutture digitali per le smart cities in una prospettiva comparata ed europea. Uno studio introduttivo |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020
| Il principio non-maggioritario quale garanzia della forma di Stato costituzionale di diritto in Europa |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2020