Diritto pubblico comparato ed europeo - fascicolo
Risultato della ricerca: (15 titoli )
| Lo spazio ex sovietico tra "costituzionalismo" euroasiatico e condizionalità europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Lo spazio ex sovietico tra "costituzionalismo" euroasiatico e condizionalità europea |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Forma di governo britannica: le conseguenze della Brexit |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Les lois électorales entre préoccupations démocratiques et contrôle de constitutionnalité |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Prostituzione volontaria e giurisprudenza costituzionale europea in una prospettiva comparata di costituzione aperta |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Oltre il costituzionalismo? Nuovi principi e regole costituzionali per l'era digitale |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Le politiche pubbliche nella società costituzionale data driven. Big Data e tutela "mobile" della salute tra poteri pubblici e privati |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| La libertà di espressione nell'era dei social network fra content moderation e necessità di una regolazione flessibile |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Governo e autogoverno della città digitale, luogo di conflitti tra valori pubblici e interessi privati |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Sistemi di Intelligenza Artificiale e giustizia. Implicazioni e prospettive |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Nuovi poteri, vecchi problemi. Il costituzionalismo alla prova del digitale |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| What is the Constitution of Cyberspace Like? |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| Condizionalità e allargamento, tra valori e politica |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| L'invadente condizionalità macroeconomica del dispositivo per la ripresa e la resilienza |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023
| La condizionalità a protezione dello Stato di diritto: tra potenzialità costituzionali e limiti applicativi |
Diritto pubblico comparato ed europeo - 2023