
| La capanna indiana |
| Catalogo e litania (forse) corsari [In: 'Di 'Officina' e d'altro. Cultura letteratura politica negli anni Cinquanta'] |
| Critica come servizio sociale |
| Critica letteraria e critica figurativa |
| In forma di parole, tradurre le novità dallo spazio delle letterature del mondo |
| La letteratura italiana. Storia e testi |
| Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana |
| Mazzini e la scuola democratica, di Francesco De Sanctis |
| Paragrafi di una storia della critica pascoliana |
| La sintassi narrativa dell'Ariosto, di Nino Cappellani; Fogazzaro e la critica, di Antonio Piromalli |
| Situazione della critica |
| Studi pascoliani. Faenza, Fratelli Lega, a cura della Società di studi romagnoli, 1958 [Recensione] |
| Un vero umanesimo cinematografico? |