Articoli pubblicati da:
Maciocco, GavinoRisultato della ricerca: (81 titoli )
| A quarant'anni dall'istituzione del Servizio sanitario nazionale. L'assalto all'universalismo |
La rivista delle politiche sociali - 2018
| L'APPROPRIATEZZA NEL SSN [Monografia]. Gli interventi di cooperazione sanitaria |
Salute e territorio - 2011
| Assistenza sanitaria di base. Ora più che mai |
Prospettive sociali e sanitarie - 2009
| Banca Mondiale da Smith a Sen |
Prospettive sociali e sanitarie - 2000
| Il cammino dei sistemi sanitari tra universalismo e neo-liberismo. Il caso Inghilterra |
Tendenze nuove (Online) - 2013
| Cinema e salute. Io Daniel Blake |
Salute umana - 2016
| Committenti e produttori di servizi in sanità |
Prospettive sociali e sanitarie - 2001
| Cosa imparare dalla sanità americana? |
Prospettive sociali e sanitarie - 2005
| Crisi economica, malattie croniche e diseguaglianze nella salute |
Cambio - 2013
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
| Cure intermedie: basi concettuali |
Prospettive sociali e sanitarie - 2004
| Cure primarie e epidemie delle malattie croniche. La vera sfida per la sanità distrettuale |
Educazione sanitaria e promozione della salute - 2011
| Cure primarie e gestione delle malattie croniche : i principi fondamentali sui quali basarsi per la rinascita di una branca specialistica non adeguatamente valorizzata |
Salute e territorio - 2005
| Le cure primarie e la lezione della pandemia. Primary care and the lesson of the pandemic |
Sistema salute - 2021
| Cure primarie: storia e prospettive |
Prospettive sociali e sanitarie - 2008
| Da 'Health for All' a 'Universal Health Coverage' |
Sistema salute - 2014
| DA: SALUTE INTERNAZIONALE.INFO. Come migliorare (davvero) l'assistenza sanitaria |
Salute umana - 2019
| DA: SALUTE INTERNAZIONALE.INFO. Il medico che ti salva la vita |
Salute umana - 2019
| Dal Fundholding ai Primary Care Trust |
Prospettive sociali e sanitarie - 2001
Salute umana - 2012
| Del diritto alla salute: dall'ottocento al duemila nella prospettiva politica |
Ragiusan - 2004
| Le diseguaglianze nella salute all'interno di un paese |
Salute e territorio - 2002
| Le diseguaglianze nella salute. I determinanti della salute : l'influenza dei fattori sociali e culturali sulla morbilità e mortalità |
Salute e territorio - 2006
| Diseguaglianze nella salute in Europa |
Prospettive sociali e sanitarie - 2007
| Diseguaglianze nella salute. Lo stato dell'arte |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Distretti e cure primarie. Le società della salute |
Salute e territorio - 2002
| Il distretto della riforma ter |
Prospettive sociali e sanitarie - 2000
| Disuguaglianze, povertà alimentare e salute |
Salute umana - 2014
| Dove vanno i sistemi sanitari? Stati uniti d'america |
Salute e territorio - 2003
| Epidemie e globalizzazione |
Prospettive sociali e sanitarie - 2020
| L'era dei limiti. Il razionamento dell'assistenza sanitaria (1. parte) |
Prospettive sociali e sanitarie - 1995
| L'era dei limiti. Il razionamento dell'assistenza sanitaria (2. parte) |
Prospettive sociali e sanitarie - 1995
| L'era dei limiti. Il razionamento dell'assistenza sanitaria (3. parte) |
Prospettive sociali e sanitarie - 1995
| L'esperienza del fundholding nel Regno Unito. Bilanci e prospettive |
Prospettive sociali e sanitarie - 1996
| Etica e salute. La trappola medica della povertà |
Salute e territorio - 2004
| Evoluzione storica dei sistemi sanitari |
Sistema salute - 2013
| Finanziare la sanità nei Paesi in via di sviluppo |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Formazione, università e diritto alla salute |
La rivista delle politiche sociali - 2014
| Il futuro delle cure primarie e della medicina generale |
Politiche sanitarie - 2024
| LA GESTIONE DELLA CONTINUITà [MONOGRAFIA]. I modelli organizzativi territoriali |
Salute e territorio - 2011
| Il governo clinico. Patto, contratto e clinical governance |
Salute e territorio - 2003
| L'insostenibile confine tra assistenza sanitaria e assistenza sociale. Il caso inglese |
Prospettive sociali e sanitarie - 1996
| Libertà e mercato della salute |
Prospettive sociali e sanitarie - 1996
| Malattie croniche e diseguaglianze nella salute. Chronic diseases and inequalities in health |
Sistema salute - 2017
| Malattie croniche: nuovi modelli assistenziali |
Prospettive sociali e sanitarie - 2006
| Modello Bismarck o beveridge? L'epidemia delle riforme sanitarie |
Salute e territorio - 2007
| Modello Bismarck o Beveridge? USA |
Salute e territorio - 2007
| NUOVE PROSPETTIVE NEL SSN. Un possibile sistema sanitario negli USA* |
Salute e territorio - 2008
| L'OMS e la valutazione dei sistemi sanitari |
Prospettive sociali e sanitarie - 2001
| L'ospedale del futuro : la riorganizzazione della rete ospedaliera britannica secondo l'approccio di 'public value' |
Salute e territorio - 2007
| La politica sanitaria tra pianificazione e mercato |
Prospettive sociali e sanitarie - 1997
| Primary health care : il sistema complesso di risposte tra patient centered care e community oriented realizzato dalla Ulss 16 di Padova = Primary health care : the complex system of feedback between patient centered care and community oriented realized by Ulss of Padua |
Organizzazione sanitaria - 2012
| La ricerca di modelli clinici e organizzativi capaci di coniugare personalizzazione e ingegnerizzazione delle cure |
Mecosan - 2013
| Riformare la medicina generale italiana |
Salute umana - 2021
| Rifugiati. Editoriali di Lancet e BMJ |
Salute umana - 2016
| Rifugiati. Editoriali di Lancet e BMJ |
Prospettive sociali e sanitarie - 2015
| La riorganizzazione del Servizio sanitario toscano. Ritorno al passato (prossimo o remoto?) |
Prospettive sociali e sanitarie - 1998
| Salute e Mercato: il caso Cina |
Prospettive sociali e sanitarie - 2000
| La salute globale nella formazione medica |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Saluteinternazionale: visione e riflessioni per il diritto alla salute |
Salute umana - 2022
| Saluteinternazionale: visione e riflessioni per il diritto alla salute. Chi siamo |
Salute umana - 2022
| Saluteinternazionale: visione e riflessioni per il diritto alla salute. Guerra e salute |
Salute umana - 2022
| Saluteinternazionale: visione e riflessioni per il diritto alla Salute. L’anima smarrita del NHS |
Salute umana - 2022
| Saluteinternazionale: visione e riflessioni per il diritto alla salute. Perchè |
Salute umana - 2022
| La sanità al femminile. La mortalità materna nel mondo : fallimenti e successi dell'assistenza professionale alla nascita nei paesi sottosviluppati |
Salute e territorio - 2006
| La sanità americana. La storia, la politica, le crisi, le prospettive |
Prospettive sociali e sanitarie - 1999
| La sanità nel Pnrr: opportunità e rischi |
La rivista delle politiche sociali - 2021
| Se la povertà ammala, basta la medicina? : intervista a Gavino Maciocco / a cura di Roberto Camarlinghi |
Animazione sociale - 2016
| Servizio sanitario nazionale. Solo un cambio di paradigma lo salverà. DA SISTEMA SALUTE LA RIVISTA ITALIANA DI EDUCAZIONE SANITARIA E PROMOZIONE DELLA SALUTE SSN. Solo un cambio di paradigma lo salverà |
Salute umana - 2019
| SEZIONE "COVID-19" Da Salute Internazionale. Una sola salute |
Salute umana - 2020
| Le sfide della nuova legislatura regionale. Politiche sanitarie |
Prospettive sociali e sanitarie - 2005
| Il sistema sanitario americano. L'implosione dietro l'angolo |
Prospettive sociali e sanitarie - 2003
| 'So solo che c'è una legge. Non so altro' Esperienze di utenti stranieri e operatori sanitari in materia di immigrazione e salute |
Politiche sanitarie - 2012
Prospettive sociali e sanitarie - 2002
Prospettive sociali e sanitarie - 2012
| SSN. Solo un cambio di paradigma lo salverà NHS. Only a paradigm change will save him |
Sistema salute - 2018
| Storia di una magnifica intuizione politica: il principio di universalismo in salute |
Politiche Sociali - 2023
| La storica vittoria di Barak Obama |
Prospettive sociali e sanitarie - 2010
| Tavola rotonda: territorio, economia, società |
Archivio di studi urbani e regionali - 2002
| La terza via di Tony Blair. La svolta laburista nella sanità britannica |
Prospettive sociali e sanitarie - 1998
| Trasformazione dei sistemi sanitari come conseguenza della globalizzazione neoliberale |
Sistema salute - 2014