
| L'autodeterminazione selettiva |
| Boffa e l'eurocomunismo |
| La disgregazione della Jugoslavia. Visto da Occidente. |
| Fascismo democrazia socialismo |
| Incontri e convegni. Luigi Longo ad Alessandria |
| Incontri e convegni. Rivive a Roma il Congresso internazionale per la difesa della cultura |
| Libri e problemi. Il giorno che Chruscev parlò [Recensione di: Adriano Guerra, Il giorno che Chruscev parlò. Dal 20. congresso alla rivolta ungherese. Roma, 1986] |
| Libri e problemi. Socialisti e lotte operaie [Recensione di: Giovanni Alasia, Socialisti, centrosinistra, lotte operaie nei documenti torinesi inediti degli anni '50-60. Torino, Einaudi, 1984] |
| Luigi Longo e la politica internazionale. Gli anni della guerra fredda |
| Il Pci e i paesi non allineati. La questione algerina (1957-1965) |
| Ricerche di cinematica storica. Il movimento dei prezzi, dei salari e delle altre quantità economiche in Inghilterra dal 1900 al 1966 |
| Il secolo dei comunismi [Rassegna bibliografica] |
| Il socialismo italiano e la politica internazionale (1948-1949) |
| La svolta incompiuta del 1956. Intervista ad Aldo Natoli / a cura di Marco Galeazzi |
| Togliatti e la questione giuliana |
| Togliatti e la questione jugoslava |
| Togliatti sì, Togliatti no |