Articoli pubblicati da:
Astegiano, GiancarloRisultato della ricerca: (49 titoli )
| L'acquisto di beni e servizi da parte degli enti territoriali diversi dallo Stato |
I contratti dello stato e degli enti pubblici - 2005
| L'acquisto di beni e servizi da parte degli Enti Territoriali diversi dallo Stato |
Quaderni amministrativi - 2006
| Acquisto di beni e servizi da parte degli enti territoriali e responsabilità del funzionario incaricato(nota a C.conti, sez.rg. Valle d'Aosta, 22 novembre 2005 n.14). |
Il Foro amministrativo - CdS - 2005
| Gli atti di conferimento di incarichi esterni non sono soggetti al controllo preventivo di legittimità della Corte dei Conti |
Azienditalia - 2010
| Bilancio di previsione 2009 - Questioni inerenti all' indebitamento, all'utilizzo degli strumenti finanziari derivati... e non solo |
Azienditalia - 2009
| Bilancio di previsione 2011 e rendiconto 2010: le linee guida della Corte dei conti per i revisori |
Azienditalia - 2011
| Bilancio di previsione 2012 e rendiconto 2011: le linee guida della Corte dei conti per i revisori |
Azienditalia - 2012
| I comuni con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti in marcia verso il patto di stabilità |
Azienditalia - 2012
| Contrattazione collettiva decentrata e sistema dei controlli: prime riflessioni |
Azienditalia. Il personale - 2010
| Contrattazione integrativa e funzioni di controllo della Corte dei conti |
Azienditalia. Il personale - 2009
| I contratti di finanza derivata: l'intervento del legislatore e il consolidamento delle verifiche condotte dalla magistratura contabile |
Azienditalia - 2009
| I controlli della Corte dei conti nel 2013 |
Azienditalia - 2013
| Controllo sul rispetto del patto di stabilità e sulla sana gestione finanziaria [Nota a sentenza: C. Cost., 7 giugno 2007, n. 179] |
Quaderni amministrativi - 2007
| La decisione di prevedere il pagamento di un canone per la concessione in uso a terzi di un impianto natatorio di proprietà comunale spetta al consiglio |
Azienditalia - 2009
| E' conforme alla Costituzione il potere al Pubblico ministero contabile di archiviare l'azione di responsabilita' amministrativa? |
Rivista della Corte dei Conti - 2004
| Enti territoriali e strumenti finanziari derivati: margini di utilità e rischi |
Azienditalia - 2008
| Enti territoriali e strumenti finanziari derivati: ristrutturazione e responsabilità |
Azienditalia - 2008
| Esonero dagli oneri di urbanizzazione per la fondazione 'Onlus' che fornisce assistenza sanitaria |
Azienditalia - 2010
| Espropriazione per pubblica utilità e occupazione appropriativa |
Quaderni amministrativi - 2005
| La falsa attestazione della presenza in servizio: una questione non del tutto risolta |
Azienditalia (Online) - 2019
| La gestione dei servizi pubblici a mezzo di azienda speciale |
Azienditalia - 2013
| Gestione delle partecipazioni pubbliche e responsabilità degli amministratori e dirigenti dell'ente socio |
Azienditalia - 2016
| Giurisprudenza in materia contabile |
Azienditalia - 2008
| Gli illeciti degli amministratori e dei dipendenti degli enti pubblici economici: dal giudice ordinario al giudice contabile. |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2004
| L'impegno di spesa riferito a prestazioni legali deve essere preciso e congruo |
Azienditalia - 2009
| In house e 'fuori casa': la giurisprudenza e l'affidamento dei servizi pubblici locali |
Informator - 2007
| L'individuazione dei soggetti che possono avvalersi della funzione consultiva della Corte dei conti nell'interpretazine della sezione autonomie (nota a C. conti, sez. autonomie, 17 dicembre 2007 n. 13/aut/2007) |
Il Foro amministrativo - CdS - 2007
| L'infinita riforma: il terzo decreto correttivo del codice dei contratti pubblici |
Quaderni amministrativi - 2009
| Linee guida Corte dei conti: la gestione dell'indebitamento negli enti territoriali |
Azienditalia - 2010
| Le linee guida della Corte dei Conti e i questionari sui bilanci di previsione 2018 - 2020 degli Enti locali |
Azienditalia (Online) - 2018
| Le linee guida della Corte dei conti e i questionari sui rendiconti 2013 degli enti locali |
Azienditalia - 2014
| Le linee guida della Corte dei conti e i questionari sui rendiconti 2014 degli Enti Locali |
Azienditalia - 2015
| Le linee guida della riforma |
Azienditalia - 2016
| Le linee guida ed i questionari sul rendiconto 2017 |
Azienditalia (Online) - 2018
| Il nuovo limite al lavoro a tempo determinato negli enti locali: questioni e prospettive |
Azienditalia. Il personale - 2012
| Gli oneri d'iscrizione all'albo professionale restano a carico del dipendente pubblico |
Azienditalia - 2009
| Gli oneri di urbanizzazione devono essere contabilizzati al Titolo IV delle entrate |
Azienditalia - 2010
| Opere a scomputo: a chi il ribasso d'asta? |
Azienditalia - 2009
| Gli organismi partecipati: questioni operative |
Azienditalia - 2010
| Patto di stabilità: sanzioni senza deroghe |
Azienditalia - 2009
| Pubblico ministero contabile e archiviazione dell'azione(nota a C.conti, sez.rg.Abruzzo, 28 giugno 2004 n.56/o) |
Il Foro amministrativo - CdS - 2004
| Rendiconto 2008 - Linee guida della Corte dei Conti: la verifica in ordine alle risultanze economiche e patrimoniali |
Azienditalia - 2009
| La responsabilità degli amministratori degli enti pubblici economici e delle società a partecipazione pubblica: dal giudice ordinario a quello contabile? |
Diritto della regione - 2004
| Revisione enti locali: le linee guida e i questionari della Corte dei conti sul rendiconto 2012 |
Azienditalia - 2013
| Società a partecipazione locale e vincoli di finanza pubblica |
Azienditalia - 2009
| Società partecipate dagli enti territoriali e funzioni di controllo della Corte dei conti |
Azienditalia - 2008
| Società pubbliche: funzioni di controllo e giurisdizionali della magistratura contabile |
Quaderni amministrativi - 2010
| Le spese per le intercettazioni telefoniche le paga lo Stato |
Azienditalia - 2009
| SPL a rilevanza economica: la disciplina dell'art. 4, D.L. n. 138/2011 è contraria alla Costituzione. Si torna al post referendum giugno 2011 |
Azienditalia - 2012