Prospettive sociali e sanitarie - annata 2016
Risultato della ricerca: (28 titoli )
| Aspetti critici dell'innovazione sociale nel contesto italiano |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Coprogettare la domiciliarietà. L'esperienza di Milano |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Crisi e innovazione nel lavoro degli operatori |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Fra nuovi rischi e nuove opportunità di relazione e di cura |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| L'innovazione sociale nei servizi alla persona |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Innovazione sociale nella programmazione europea |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| L'innovazione sociale possibile nell'attuale sistema di welfare |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Politiche e valori sociali. L'esperienza dell'Emilia-Romagna |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Tra pubblico e privato sociale. La coprogettazione di Lecco |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| La gestione dell' emergenza profughi |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Nella direzione giusta. Discussioni sul disegno di legge Lepri per la riforma dei sostegni ai minori |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Gli ostacoli e i nemici della riforma e le prospettive della sua realizzabilità |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Per riformare l'assistenza sociale guardiamo ai territori |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| I percorsi e i flussi, al presente e in prospettiva |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Quale spazio per la selettività? Qualche considerazione a margine della proposta IRS |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Redditi e distribuzione delle prestazioni prima e dopo la riforma |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Verso un Welfare dei Diritti. Disegno, criteri e contenuti della riforma da noi proposta |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Il welfare dei diritti e i doveri dell'accoglienza |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Welfare di comunità: messaggi da un'esperienza |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Assistenza alle persone con malattie croniche multiple. politiche e pratiche |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Associazioni libere. Elaborazione del trauma e nuovi contenitori comunitari |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Contratti triangolari per l'affitto |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Curarsi la testa in galera. Il gruppo terapeutico come luogo per tornare a vivere |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Dalla carta acquisti sperimentale al SIA. Tra correttivi e apprendimenti mancati |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Fra matrimoni d'amore e di interesse. Le partnership interne al terzo settore nelle coprogettazioni |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Lotta alla povertà: serve un Piano corrente |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Il sociale dopo i servizi |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016
| Le terapie imperfette. Viaggio nei servizi pubblici |
Prospettive sociali e sanitarie - 2016