ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - fascicolo 29
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| I licenziamenti economici tra scelte legislative e incursioni ideologiche |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Diritto del lavoro e scienza economica. Un dialogo impossibile? |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Lavoro povero e non dignitoso. Il caso dei lavoratori delle piattaforma digitali |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Osservazioni sul potere di coordinamento nelle collaborazioni di lavoro |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Organizzazione di lavoro, asimmetria di potere e risarcimento del danno |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Il punto sulla collaborazione nell'impresa: lavoro tramite piattaforme digitali nel contesto europeo |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| I più recenti orientamenti della Corte di Giustizia sulla temporaneità del rapporto di lavoro tramite agenzia interinale: il caso Daimler, nota a Corte Giust. Ue, Sez. II marzo 2022 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| La necessaria temporaneità del lavoro tramite agenzia: i possibili riflessi sull'ordinamento interno, nota a Cass., Sez. Lav., 21 luglio 2022, n. 22861 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Obblighi informativi previsti dal contratto collettivo, procedura anti-delocalizzazioni : e condotta antisindacale: appunti sul caso Wartsila, nota a Trib. Trieste, decr., 22 settemnbre 2022 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| La prevedibile illegittimità del filtro anagrafico nel concorso per Polizia, nota a Corte Giust. Ue, Sez. VII, 17 novembre 2022 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Presupposti e oggetto del controllo occulto tramite agenzia investigativa: permangono le incertezza, nota Cass., Sez.Lav., 24 agosto 2022, n. 25287 |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023
| Comporto, disabilità e disclosure: note a margine di una querelle giurisprudenziale |
ADL. Argomenti di Diritto del Lavoro - 2023