
| Nasce l’Associazione Notai e Accademia. Una nuova sfida in favore del notariato italiano |
| Le novità in materia di edilizia residenziale convenzionata |
| La conservazione del documento negli archivi notarili |
| Note a margine dell’agibilità e dello stato legittimo degli immobili |
| Trasmissibilità mortis causa del “patrimonio digitale” |
| Clamoroso revirement della Cassazione sulla natura giuridica della fusione (Cassazione Civile, SS.UU., 30 luglio 2021, n. 21970) |
| Per un ruolo ulteriore del notaio nei trasferimenti immobiliari in sede di accordo di separazione e divorzio (Cassazione Civile, SS.UU., 29 luglio 2021, n. 21761) |
| Testimone strumentale e interesse all’atto (Tribunale di Latina, Sez. II, 3 aprile 2020, n. 667) |
| Certificato Successorio Europeo e successioni transfrontaliere: il ruolo del Notaio |
| L’art. 20 del d.P.R. n. 131/1986 dopo la “storica” sentenza della Corte costituzionale n.158/2020 |
| L’Unione Europea e i sistemi nazionali di previdenza dei liberi professionisti |