
| Ultimo “messaggio nella bottiglia” in tema di formazione ed accesso al Notariato |
| L’accesso. Quali prospettive? |
| La riforma dell’accesso: un tema indifferibile |
| Le “SSPL” una infrastruttura da ristrutturare e rilanciare |
| Gli elefanti nella stanza del concorso notarile |
| Riflessioni sull’accesso: uno scatto di orgoglio |
| Il problema della selezione per l’accesso al concorso |
| Il problema dell’accesso al Notariato. I modelli spagnolo e francese |
| Diventare Notaio: un concorso per la funzione e la professione |
| Formazione e accesso: la crisi delle 'vocazioni” |
| Andiamo, è tempo di cambiare... |
| Accesso al notariato: dialoghi tra un maestro ed un allievo |
| Equo compenso: una legge a geometria variabile |
| Il passaggio generazionale nell’impresa tra inefficienza degli strumenti tradizionali, familiari “scorbutici” ed interpreti “sofisticati” |
| Le plusvalenze immobiliari: “Superbonus” 2024 |
| Inverno demografico e sostenibilità dei sistemi pensionistici: l’importanza della cultura previdenziale |