Articoli pubblicati da:
Ricciardi, AndreaRisultato della ricerca: (41 titoli )
| Alexander Höbel, Il PCI di Luigi Longo (1964-1969) [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2011
| L'antifascismo di Vittorio Foa negli anni Trenta |
Economia e lavoro - 2011
| L'antifascismo italiano a Parigi: la difficile ricerca dell'unità. Dal trauma dell'Etiopia alla nascita della "Voce degli italiani", 1936-1937 |
Studi storici - 2021
| Antonio Carioti, Di Vittorio, il Mulino, Bologna 2004 [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2004
| Gli azionisti e la guerra. Introduzione |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2014
| Centocinquant'anni d'Italia |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2011
| Il centro-sinistra e la riforma della scuola media (1962), saggi di Massimo Baldacci, Franco Cambi, Maurizio Degl'Innocenti, Carlo G. Lacaita; documenti a cura di Ornella Farina, Piero Lacaita editore, Manduria-Bari-Roma 2004 [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2004
| Centrosinistra anni Sessanta. Le avanguardie sconfitte [Intervista a Giorgio Ruffolo / a cura di Andrea Ricciardi] |
Il ponte - 2000
| Dialogo breve sul socialismo |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2007
| Dialogo breve sulla rivoluzione |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2005
| Dialogo sul socialismo: tra militanza politica e ricerca storica |
Il ponte - 2004
| Dialogo sulla guerra e sul pacifismo |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2008
| Enrico Mattei e la difficile apertura a sinistra [Nella sezione monografica: Governo dell'economia e programmazione. L'esperienza del centrosinistra (1961-1963)] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2023
| Enrico Mattei e la difficile apertura a sinistra [Nella sezione monografica: Governo dell'economia e programmazione. L'esperienza del centrosinistra (1961-1963)] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2023
| Enzo Bartocci e il progetto sulle culture del socialismo italiano |
Economia e lavoro - 2024
| Enzo Enriques Agnoletti e Leo Valiani: ex azionisti nell'Italia repubblicana [Nel numero monografico 'Enzo Enriques Agnoletti: l'utopia incompiuta del socialismo] |
Il ponte - 2014
| L'eredità di Giacomo Matteotti |
Critica marxista - 2024
| Figure e discrasie nel socialismo degli anni Cinquanta-Sessanta. Colloquio con Vittorio Foa e Pino Ferraris, Formia, gennaio 1999. Colloquio con Vittorio Foa, Roma, novembre 1999 / a cura di Andrea Ricciardi |
Il ponte - 2000
| Genesi e declino del primo centrosinistra [Intervista ad Antonio Giolitti raccolta da Andrea Ricciardi tra gennaio e febbraio 1999] |
Il ponte - 2000
| Gianluca Scroccu, Il partito al bivio. Il PSI dall'opposizione al governo (1953-1963) [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2012
| Giovanni Pieraccini-Fabio Vander, Socialismo e riformismo. Un dialogo fra passato e presente. Genova-Milano, Marietti, 2006 [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2006
| Giovanni Scirocco, Politique d'abord. Il PSI, la guerra fredda e la politica internazionale (1948-1957) [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2010
| 'Il Ponte' di Gaetano Arfè. 1954-2007 |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2009
| Intervista a Giovanni Galloni. La sinistra democristiana dal centrismo al centrosinistra |
Il ponte - 2005
| Luigi Anderlini e 'Il Ponte' [Nel numero monografico 'Luigi Anderlini, 1921-2001'] |
Il ponte - 2011
| Luigi Musella, Craxi. Roma, Salerno editrice, 2007 [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2007
| La militanza antifascista di Salvemini attraverso i carteggi: dal crollo dell'Italia liberale al fascismo totalitario. 1922-1926 |
Rivista storica italiana - 2014
| Un'occasione di confronto e di studio ['Giellismo e azionismo. Cantieri aperti', Torino, 5-7 maggio 2008] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2008
| L'opposizione al primo centrosinistra tra Cgil e Pci [Intervista a Bruno Trentin raccolta da Andrea Ricciardi] |
Il ponte - 2003
| Il Piano Solo. Un mistero italiano non del tutto svelato [Recensione a: Mimmo Franzinelli, Il Piano Solo. I servizi segreti, il centro-sinistra e il 'golpe' del 1964] |
Italia contemporanea - 2010
| Piero Boni: un partigiano che si fece sindacalista |
Economia e lavoro - 2015
| Il primo governo di centrosinistra organico [recensione] |
Passato e presente - 2013
| Riccardo Lombardi e il centrosinistra [Intervista a Nerio Nesi raccolta da Andrea Ricciardi il 29 settembre 1999 e il 20 aprile 2000] |
Il ponte - 2001
| La rischiosa inattualità della storia politica |
Il ponte - 2021
| Silvia Berti (a cura di), Benedetto Croce-Franco Venturi. Carteggio [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2009
| Il socialismo italiano negli anni Sessanta. Tra alternativa, riforme e governabilità. Parte prima |
Il ponte - 2009
| Il socialismo italiano negli anni Sessanta. Tra alternativa, riforme e governabilità. Parte seconda |
Il ponte - 2009
| Valentine Lomellini, L'appuntamento mancato. La sinistra italiana e il Dissenso nei regimi comunisti (1968-1989) [Recensione] |
Italia contemporanea - 2011
| Valiani, Rossi, Salvemini: antifascismo e anticlericalismo nel secondo dopoguerra |
Il ponte - 2008
| Il vento della rivoluzione [Agenda politica] |
Il ponte - 2021
| Vittorio Foa - Carlo Ginzburg, Un dialogo, Feltrinelli, Milano 2003 [Recensione] |
Annali della Fondazione Ugo La Malfa - 2003