Famiglia e diritto - fascicolo
Risultato della ricerca: (7 titoli )
| Il riconoscimento della filiazione tra persone dello stesso sesso e la libera circolazione delle persone nell’Unione Europea (Corte di Giustizia UE, Grande Sezione, 14 dicembre 2021, n. C-490/20) |
Famiglia e diritto - 2022
| Trasferimenti di residenza (legittimi e illegittimi), conflitti di competenza e interesse del minore(Cassazione Civile, Sez. VI-1, 26 maggio 2022, n. 17089, Cassazione Civile, Sez. I, 1. luglio 2022, n. 21054) |
Famiglia e diritto - 2022
| Adozione in casi particolari e pluralità di rapporti parentali (Cassazione Civile, Sez., I, 5 aprile 2022, n. 10989) |
Famiglia e diritto - 2022
| Diritto al mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti e onere della domanda dell’avente diritto(Cassazione Civile, Sez. I, 12 novembre 2021, n. 34100) |
Famiglia e diritto - 2022
| Funzione compensativa dell’assegno divorzile e nesso causale (Corte d’Appello di Cagliari, Sezione distaccata di Sassari, 22 aprile 2022) |
Famiglia e diritto - 2022
| L’indegnità a succedere per formazione o uso consapevole di testamento falso: una lettura della sanzione civile in chiave funzionale e di concreta lesività (offensività)(Tribunale Pavia, Sez. III, 16 luglio 2021, n. 995) |
Famiglia e diritto - 2022
| Le persistenti ragioni del divieto di maternità surrogata e il problema della tutela di colui che nasce dalla pratica illecita. In attesa della pronuncia delle Sezioni Unite |
Famiglia e diritto - 2022