Articoli pubblicati da:
D'Auria, MartaRisultato della ricerca: (50 titoli )
| L'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore |
Famiglia, persone e successioni - 2010
| Alessandro Andronio, Le ordinanze di necessità e urgenza per la tutela dell'ambiente, Milano, Giuffrè, 2004 [Recensione] |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2006
| Atti di disposizione del proprio corpo. La donazione 'samaritana' di organi |
Famiglia, persone e successioni - 2010
| Le attività televisive: la tutela dei minori |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| La contabilità ambientale nei bilanci pubblici |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| La criminalità informatica: le recenti misure di contrasto dettate dalla l. n. 12/2012 |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| Il decreto-legge 'milleproroghe' convertito nella l. n. 25 del 2010: riapertura dei termini per aderire allo scudo fiscale, ingresso degli immigrati per fini lavorativi, proroga dell'introduzione del contributo unificato per le controversie di lavoro promosse davanti alla Corte di Cassazione, carte di identità e proroga degli sfratti |
Famiglia, persone e successioni - 2010
| Disciplina in materia di trapianto parziale di organi tra viventi |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| La finanza pubblica e le energie rinnovabili |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2009
| Impianti eolici e termine massimo di conclusione del procedimento (Commento a Corte Cost., 9 novembre 2006, n. 364) |
Giornale di diritto amministrativo - 2007
| Impianti eolici e vincoli paesaggistici [Commento a Cons. Stato, sez. VI, sentenza 24 febbraio 2005, n. 680]. |
Giornale di diritto amministrativo - 2005
| Un incontro di studio sul 'bilancio ambientale' |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2008
| L'istituzione dei registri degli impianti protesici e l'introduzione del divieto di impianto di protesi mammaria a soli fini estetici sulle minorenni |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| Il lavoro tramite agenzia interinale |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| La lotta al rumore ambientale tra politica comunitaria e politica nazionale |
Giornale di diritto amministrativo - 2006
| La mediazione: circolare interpretativa sui criteri e sulle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione nonchè in materia di indennità per il compimento del servizio di mediazione e conciliazione |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| La mediazione per la conciliazione delle controversie civili e commerciali |
Famiglia, persone e successioni - 2010
| Modifiche alla disciplina concernente le agenzie di rating del credito |
Famiglia, persone e successioni - 2010
| L'osservatorio legislativo [Commento a d.l. 23 maggio 2008, n. 92. Le principali novità del pacchetto sicurezza: le modifiche al codice della strada, al codice penale, in materia di espulsioni, di immigrazione clandestina e di patrocinio dei non abbienti] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
| L'osservatorio legislativo [Commento a d.l. 25 giugno 2008, n. 112; d.l. 29 novembre 2008, n. 185. La crisi economica e le politiche di sostegno: la 'social card' e 'bonus' straordinario per le famiglie] |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| L'osservatorio legislativo - Disabili [Commento a l. 3 marzo 2009 n. 18] |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| L'osservatorio legislativo. L'azione collettiva risarcitoria a tutela dei consumatori (class action), decreto 'mille proroghe' e il gioco dell'oca |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| L'osservatorio legislativo [Nota a l. 19 febbraio 2004, n. 40. Le recenti linee guida in materia di procreazione medicalmente assistita e la questione di legittimità costituzionale] |
Famiglia, persone e successioni - 2008
| L'osservatorio legislativoLe ultime misure in tema di sicurezza pubblica, contrasto alla violenza sessuale e atti persecutori varate dal Parlamento: l. 23.4.2009, n. 38, di conversione del d.l. 23.2.2009, n. 11 [Commento a l. 23 aprile 2009 n. 38] |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| Pari opportunità e parità di trattamento fra uomini e donne in materia di occupazione e impiego |
Famiglia, persone e successioni - 2010
| La posta elettronica certificata |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| La presenza femminile negli organi di vertice delle società |
Famiglia, persone e successioni - 2011
| Primi passi per la riduzione in Italia delle emissioni di gas ad effetto serra (Commento a D. M. 23/02/2006, G.U. 9/03/2006, n. 57) |
Giornale di diritto amministrativo - 2006
| Il principio di uguaglianza e il mercato comunitario delle emissioni inquinanti (comm. a Corte di giustizia delle Comunità europee, grande sez., sent. 16 dicembre 2008, causa C-127/07) |
Giornale di diritto amministrativo - 2009
| Programmi di rimpatrio volontario e assistito per i cittadini stranieri |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| La proposta di direttiva sulle energie rinnovabili: la strategia europea |
Rivista giuridica dell'ambiente - 2008
| Il provvedimento 'collegato lavoro': i dubbi di costituzionalità (terza parte) |
Famiglia, persone e successioni - 2011
| Il provvedimento 'collegato lavoro': i (ridotti) poteri del giudice in materia di qualificazione del contratto di lavoro certificato e i limiti del risarcimento dovuto al lavoratore (seconda parte) |
Famiglia, persone e successioni - 2011
| Il provvedimento 'collegato lavoro': il tentativo (non più obbligatorio) di conciliazione e l'arbitrato secondo equità (Prima parte) |
Famiglia, persone e successioni - 2011
Famiglia, persone e successioni - 2009
| La ratifica della Convenzione civile sulla corruzione firmata a Strasburgo nel 1999 |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| Recensione a: Matteo M. Benozzo-Francesco Bruno, Legislazione ambientale. Per uno sviluppo sostenibile del territorio. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2005
| Recensione a: Mauro Deaglio, Postglobal. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2005
| recensione a: Richard B. Stewart-Jonathan B. Weiner, Reconstructing climate policy. Beyond Kyoto. |
Rivista trimestrale di diritto pubblico - 2005
| Il Regolamento n. 211/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione Europea riguardante l'iniziativa dei cittadini |
Famiglia, persone e successioni - 2011
| Riconoscimento automatico del divorzio pronunciato in uno stato membro e giurisdizione su domanda di divorzio fra cittadini extracomunitari: due casi di applicazione del regolamento CE in materia matrimoniale |
Giurisprudenza di merito - 2010
| La riforma del processo civile: il procedimento sommario di cognizione |
Famiglia, persone e successioni - 2010
| La riforma del processo civile: la testimonianza scritta; la nuova competenza del giudice di pace; contenuto e motivazione della sentenza |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| La riforma del processo civile: la trascrizione della domanda giudiziale, del pignoramento immobiliare e del sequestro conservativo sugli immboli; rinnovazione ed efficacia |
Famiglia, persone e successioni - 2010
| La riforma del processo civile: le modifiche al sistema delle impugnazioni; il nuovo termine per la riassunzione della causa in sede di rinvio |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| La riforma del processo civile: primi spunti di riflessione |
Famiglia, persone e successioni - 2009
| Il riordino della normativa in materia di congedi, aspettative e permessi: il d.lg. n. 119/2011 |
Famiglia, persone e successioni - 2011
| Senso letterale e indagine contestuale |
Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni - 2021
| Il testo unico dell'apprendistato: il d.lg. n. 167/2011 |
Famiglia, persone e successioni - 2011
| La tutela del rapporto tra detenute e figli minori |
Famiglia, persone e successioni - 2011