
| Auto di carta: euforia, epifania, allegoria |
| Il 'colloquio silenzioso' di Pier Vincenzo Mengaldo |
| Mimesi e simmetria: la rappresentazione del rapporto servo/padrone nella narrativa del Novecento italiano |
| La narrativa sull'infanzia fra autobiografia e letteratura. Riflessioni psicoanalitiche. Sguardo dal basso e sguardo all'indietro. Punti di vista sull'infanzia nel romanzo italiano del Novecento, |
| Note sull'eredità di Calvino |
| Il romanzo tra responsabilità e irresponsabilità |
| Teoria e critica della letteratura in Italia: sollecitazioni e rischi postcoloniali |