Articoli pubblicati da:
Taranto, DomenicoRisultato della ricerca: (32 titoli )
| A. E. BALDINI (a cura di), 'Botero e la Ragion di Stato', Atti del Convegno in memoria di Luigi Firpo (Torino 8-10 marzo 1990), Firenze, Olschki, 1992, pp. 581 [Recensione] |
Trimestre - 1993
Studi storici - 1981
| Berkeley critico di Mandeville. Note su etica ed epistemologia nella polemica con i 'freethinkers' |
Il pensiero politico - 1981
| Cittadinanza tra partecipazione ed inclusione |
Filosofia politica - 2000
| Dal Machiavellismo al Libertinismo. Studi in memoria di Anna Maria Battista. Libertinismo e assolutismo, un rapporto critico? |
Il pensiero politico - 1989
| DOMENICO BOSCO, 'Morale della politica e individualismo nel Grand Siècle', Milano, CUSL, 1984 [Recensione] |
Trimestre - 1985
| L'eclisse del tiranno : per una storia del concetto di tirannide tra Cinque e Settecento in Francia |
Filosofia politica - 1996
| Egidio Romano e il 'De regime principum'. Mutazioni concettuali nel paradisma degli Specula |
Il pensiero politico - 2004
| I filosofi e la storia tra Descartes e Locke |
Studi storici - 1984
| Le filosofie del Risorgimento |
Archivio di storia della cultura - 2014
| Guerra e conquista del Nuovo Mondo tra Las casas e Sepulveda. la disputa di Valladolid in una recente antologia |
Il pensiero politico - 2007
| Johannes Althusius, La politica. Elaborata organicamente con metodo, e illustrata con esempi sacri e profani, a cura di C. Malandrino, tomi 2, Torino, Claudiana, 2009, pp. 1022-1933 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2010
| Legge naturale e senso della storia in Franz Borkenau |
Studi storici - 1985
| Lipsio e la guerra necessaria |
Filosofia politica - 2003
Il pensiero politico - 2009
| La maschera e il volto. I libertini e il sorriso della ragione |
Studi storici - 1982
| I 'Mémoires' di Philippe de Commynes tra provvidenza e prudenza |
Trimestre - 1990
| Natura e finalità del 'Democrates secundus' |
Giornale di storia costituzionale - 2012
| La plenitudo potestatis e il cavallo di Seiano. Barclay contro Bellarmino |
Il pensiero politico - 2020
| Potere e obbedienza. Antropologia e dottrina dello Stato nella filosofia politica di Sorbiere |
Filosofia politica - 1987
| Ragion di Stato e ragion di Chiesa nello Speculum del Padre Giuglaris |
Il pensiero politico - 2017
| La repubblica presa sul serio. Note sull'utopismo italiano tra Cinque e Seicento |
Filosofia politica - 1998
| La resistenza e la sua costituzionalizzazione nelle Vindiciae contra tyrannos |
Annali di storia moderna e contemporanea - 2019/2020
Storia del pensiero politico - 2018
| Su Grozio in italiano e sulla sua timida modernità |
Il pensiero politico - 2023
| Sul 'Governo misto' tra antico e moderno |
Il pensiero politico - 2005
| Sul rapporto tra denari e guerra in una recente interpretazione machiavelliana di discorsi, 2., 10 |
Il pensiero politico - 2014
| Sull'antimachiavellismo italiano della seconda metà del Seicento |
Il pensiero politico - 1996
| Sulla politica del ragion di Stato |
Studi storici - 1994
| Sullo scetticismo politico di La Mothe Le Vayer |
Il pensiero politico - 1987
| I trattatisti spagnoli del diritto delle genti in una recente antologia |
Nuova rivista storica - 2012
| L'utopia della cultura italiana tra Cinque e Seicento |
Rivista di politica - 2021