Articoli pubblicati da:
Barone, GiuliaRisultato della ricerca: (17 titoli )
| Atificial intelligence Act: un primo sguardo al regolamento che verrà |
Cassazione penale - 2024
| Chi siamo?: Il presente permanente: perchè viviamo senza storia |
Limes - 2009
| Confisca urbanistica e terzi estranei al procedimento. Prospettive du tutela |
Archivio della nuova procedura penale - 2019
| Un confronto di metodo. Le devozioni dell'età della Controriforma. Riflessioni di una medievista |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 1994
| Diritto al confronto: spunti di riflessione alla luce della recente condanna della Russia |
Archivio della nuova procedura penale - 2019
| L'entrata in funzione dell'EPPO tra nodi (ancora) da sciogliere e dubbi di effettività |
Cassazione penale - 2020
| Gilmo Arnaldi: un trentennio alla Sapienza |
Dimensioni e problemi della ricerca storica - 2019
| Intelligenza artificiale e metrologia forense. Note a margine delle risoluzioni dell'AIDP su AI e processo penale |
Cassazione penale - 2024
| Intelligenza artificiale e processo penale: la linea dura del Parlamento europeo. Considerazioni a margine della risoluzione del Parlamento europeo del 6 ottobre |
Cassazione penale - 2022
| Lea regolamentazione italiana dell'intelligenza artificiale: dove eravamo rimasti? |
Diritto penale e processo - 2025
| La linguadoca fra XII e XIII secolo: lieneameti di una identità religiosa |
Studi storici - 2000
| La "memoria vuota" degli Italiani (e degli europei) |
Giornale di storia contemporanea - 2007
| La metrologia forense: il convitato di pietra nell'incontro tra scienza forense e procedimento penale? |
Cassazione penale - 2025
| Il movimento francescano e la nascita delle confraternite romane |
Ricerche per la storia religiosa di Roma - 1984
| L'onere di motivazione dopo la riforma Orlando. La ratio e le novità dietro le (tante) ripetizioni |
Archivio della nuova procedura penale - 2018
| Pandemia e processi penali da remoto: modelli a confronto e prospettive future |
Cassazione penale - 2021
| La regolamentazione dell'Intelligenza Artificiale: è 'corsa agli armamenti' |
Diritto penale e processo - 2024