Percorsi costituzionali - annata 2017
Risultato della ricerca: (48 titoli )
| The 2014 Tunisian Constitution: a Floodgate to Conflicts? |
Percorsi costituzionali - 2017
| Asking the People a Second Time: The Constitutional Politics of a Second Referendum on Scottish Independence |
Percorsi costituzionali - 2017
| Crisi bancarie e incostituzionalità del bail-in |
Percorsi costituzionali - 2017
| Crisi della sovranità e diritto transnazionale |
Percorsi costituzionali - 2017
| La democrazia come sistema aperto: il caso italiano |
Percorsi costituzionali - 2017
| Governi tecnici e rappresentanza. Aspetti comparatistici |
Percorsi costituzionali - 2017
| Interrogativi e dubbi sulla riforma elettorale (a valle della stagione referendaria) |
Percorsi costituzionali - 2017
| La lotta per il costituzionalismo |
Percorsi costituzionali - 2017
| Le "Mouvement 5 étoiles" et les défis de la démocratie représentative: à la recherche d'une notion constitutionnelle de populisme? |
Percorsi costituzionali - 2017
| No taxation without representation: profili costituzionali di un motto che si fa in cinque |
Percorsi costituzionali - 2017
| Une nouvelle représentation française: la victoire d'EM, Regard rétrospectif sur une année d'élections |
Percorsi costituzionali - 2017
| Le nuove frontiere della rappresentanza politica |
Percorsi costituzionali - 2017
| Primarie: le ragioni italiane (e non solo) |
Percorsi costituzionali - 2017
| La rappresentanza politica oggi: sfide esistenziali e snodi concettuali |
Percorsi costituzionali - 2017
| Lo stato della democrazia pluralista in Europa |
Percorsi costituzionali - 2017
| Strumenti giuridici ed incentivi economici a favore dell'imprenditoria giovanile e femminile nel framework legislativo nazionale |
Percorsi costituzionali - 2017
| Traiettorie di una convivenza difficile. Spunti di riflessione a partire dalla c.d. questione burkini |
Percorsi costituzionali - 2017
| La transizione della democrazia rurale nell'esperienza cinese |
Percorsi costituzionali - 2017
| The United Kingdom, the European Union and the British Referendum of June 2016. Part II: The Great Debate and the Result |
Percorsi costituzionali - 2017
Percorsi costituzionali - 2017
| La battaglia tra l’antico e il nuovo diritto |
Percorsi costituzionali - 2017
| A Comparative analysis about integration of migrants: an educational challenge |
Percorsi costituzionali - 2017
| El tribunal constitucional húngaro con posterioridad a la cuarta enmienda de la ley fundamental |
Percorsi costituzionali - 2017
| The european dimension of the tensions between functional and identitarian citizenship |
Percorsi costituzionali - 2017
| Identity and citizenship as symbolic responses to terrorist attacks: the case of France in 2015 |
Percorsi costituzionali - 2017
| Migrants, citizens and ‘persons’: access to social security benefits according to the Italian Constitutional Court and the Court of Justice of the European Union |
Percorsi costituzionali - 2017
| The multiple protection of human rights in Europe, Latin America and the Caribbean |
Percorsi costituzionali - 2017
| Musulmane ed europee: cittadinanza, genere e cultura nell’Europa plurale |
Percorsi costituzionali - 2017
| Norme tecniche e dottrina giuspubblicistica |
Percorsi costituzionali - 2017
Percorsi costituzionali - 2017
| Il principio di separazione dei poteri e la sua degenerazione in Polonia |
Percorsi costituzionali - 2017
| Religion and politics in contemporary world: a legal approach |
Percorsi costituzionali - 2017
| Le small business come modello giuridico di resilienza industriale europea |
Percorsi costituzionali - 2017
| Lo spazio della cittadinanza europea al tempo della crisi |
Percorsi costituzionali - 2017
| Comparative law in the decisions of the spanish Constitutional Court |
Percorsi costituzionali - 2017
| La crisi della modellistica costituzionale al mutare degli equilibri politici |
Percorsi costituzionali - 2017
| Democrazia digitale ed istituzioni rappresentative: una convivenza possibile? |
Percorsi costituzionali - 2017
| Forme di governo parlamentari sotto tensione, tra formule elettorali e mutamenti di quadro politico |
Percorsi costituzionali - 2017
| Germania: stabilità come fine ultimo della forma di governo |
Percorsi costituzionali - 2017
| Gruppi parlamentari e circuito rappresentativo: ote a margine delle recenti modifiche regolamentari |
Percorsi costituzionali - 2017
| Indirizzo e controllo nel regolamento del Senato riformato |
Percorsi costituzionali - 2017
| Industria 4.0: la digitalizzazione quale prospettiva di crescita per le imprese |
Percorsi costituzionali - 2017
| ll presidente austriaco e le nuove coalizioni di governo |
Percorsi costituzionali - 2017
| Micro impresa, regolazione giuridica e rinascita economica: riflessioni in ordine alla costruzione di un nuovo modello di sviluppo economico e sociale |
Percorsi costituzionali - 2017
| Una nuova ingovernabilità |
Percorsi costituzionali - 2017
| Riforma del regolamento del Senato e sistema politico |
Percorsi costituzionali - 2017
| Stato di guerra e assetto dei poteri costituzionali (ai margini del primo Conflitto mondiale) |
Percorsi costituzionali - 2017
| Tocqueville lettore di Montesquieu |
Percorsi costituzionali - 2017