Percorsi costituzionali - fascicolo 2
Risultato della ricerca: (20 titoli )
| Per l'Italia, una nuova Costituzione |
Percorsi costituzionali - 2009
| For Italy, a new Constitution |
Percorsi costituzionali - 2009
| Riforma o attuazione del Titolo V della Costituzione? |
Percorsi costituzionali - 2009
| Meno partiti più democratici |
Percorsi costituzionali - 2009
| Presidente della Repubblica ed evoluzione istituzionale |
Percorsi costituzionali - 2009
| La riforma dei codici parlamentari |
Percorsi costituzionali - 2009
| L'art. 41 della Costituzione e il paradosso della libertà di concorrenza |
Percorsi costituzionali - 2009
Percorsi costituzionali - 2009
| Cambiare la Corte costituzionale? |
Percorsi costituzionali - 2009
| Il governo parlamentare del Premierato |
Percorsi costituzionali - 2009
| La Repubblica come istituzione complessa: unità, pluralismo e sussidiarietà nel processo di federalizzazione dell'ordinamento |
Percorsi costituzionali - 2009
| Innovazione istituzionale, leggi elettorali e referendum. La lunga marcia oltre la Prima Repubblica |
Percorsi costituzionali - 2009
| Le modificazioni non scritte della Costituzione: esiste una Costituzione parallela? |
Percorsi costituzionali - 2009
| I culti in 'sartoria'. Uguaglianza giuridica e tutela delle specificità confessionali |
Percorsi costituzionali - 2009
| Last but not least: la riforma del sistema bicamerale |
Percorsi costituzionali - 2009
| Le riforme costituzionali e ordinarie in tema di ordinamento giudiziario e di giustizia: una sfida difficile |
Percorsi costituzionali - 2009
| Remodelling the Italian Senate: New Challanges for a Mixed Constitution? |
Percorsi costituzionali - 2009
| 'Fiscal Federalism' and reforming the financial parameters of Devolution: Italy and the UK compared |
Percorsi costituzionali - 2009
| Observaciones sobre las reformas del ordenamiento judicial italiano desde la prospectiva española |
Percorsi costituzionali - 2009
| L'illusione del mos gubernandi gallicum |
Percorsi costituzionali - 2009