
| Angelo Corsi, L'azione socialista tra i minatori della Sardegna. 1898-1922. Milano, Edizioni di Comunità, 1959 [Recensione] |
| Antonio Pigliaru, La piazza e lo Stato. Sassari, Edizioni di Ichnusa, 1961 [Recensione] |
| Antonio Pigliaru, La vendetta barbaricina come ordinamento giuridico. Milano, Giuffrè, 1959 [Recensione] |
| Costumanze e tradizioni. I canti funebri. (Nota sugli attitidos) |
| Cronaca 3. [Poesia] |
| Due poesie [Epitaffio dei giovani uccisi - Cronaca 6.] |
| 'La madre dell'ucciso' |
| Le maschere barbaricine |
| Memorie e documenti della cultura fra le due guerre. Bilenchi e Rosai |
| Minatori in Sardegna |
| Poeti francesi per il Vietnam |
| Problemi di vita sarda |
| Salvatore Cambosu, Una stagione a Orolai. Milano, Istituto di propaganda libraria, 1957 - Maria Giacobbe, Diario di una maestrina. Bari, Laterza, 1957 [Recensione] |