
| Aspetti comparatistici |
| Aspetti comparatistici |
| Aspetti comparatistici |
| Aspetti comparatistici |
| Aspetti comparatistici |
| L'azione di regresso del socio nelle società di persone |
| La 'commission des operations de bourse' nel controllo dei mercati finanziari |
| Il computo delle azioni proprie con voto sospeso ai fini del quorum deliberativo |
| Il conflitto di interessi degli amministratori di società a responsabilità limitata |
| L'efficacia reale della clausola di prelazione |
| Fallimento della società trasformata in comunione d'azienda |
| Il funzionamento degli organi sociali nella cooperativa |
| Funzionamento dell'assemblea nelle cooperative |
| L'iscrizione nel registro delle imprese della nomina del socio accomandante quale amministratore provissorio |
| L'ispezione giudiziale e l'amministratore giudiziario |
| Legittimazione del rappresentante comune degli azionisti di risparmio di società incorporata per fusione |
| Questioni in tema di adempimento dell'incarico affidato alla società di revisione |
| Recesso parziale del socio di cooperativa tra rapporto societario e rapporto mutualistico |
| Responsabilità dell'amministratore e del socio di s.r.l. per il rimborso dei finanziamenti del socio |
| Responsabilità per contatto sociale della società capogruppo |
| Retrocessione dell'azienda affidata e sorte del debito originario da clausola penale |
| Scioglimento della società in nome collettivo ed esclusione del socio per gravi inadempienze |
| Trasformazione in società semplice e decorrenza del termine per la dichiarazione di fallimento |