Articoli pubblicati da:
Decataldo, AlessandraRisultato della ricerca: (27 titoli )
| Analisi del fenomeno del littering negli spazi pubblici urbani. Il caso di Milano |
Sociologia urbana e rurale - 2016
| Digital-Insecurity and Overload: the Role of Technostress in Lecturers’ Work-Family Balance |
Italian journal of sociology of education - 2022
| Effects, contexts, mechanisms operating in a quasi-experimental design |
Sociologia e ricerca sociale - 2012
| Gli esiti occupazionali dei laureati in Sociologia |
Sociologia italiana - 2015
| L'esito delle carriere degli studenti nell'università riformata: il caso Sapienza |
Sociologia e ricerca sociale - 2010
| Essere più istruiti vuol dire essere più competenti? Analisi dei risultati Piaac in quattro coorti di italiani |
Sociologia e ricerca sociale - 2014
Autonomie locali e servizi sociali - 2021
| L’importanza dei mixed methods nella ricerca valutativa, le ragioni di un numero monografico |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2020
| Increasing participation rates and data quality in e-mail survey. An experimental design of research |
Sociologia e ricerca sociale - 2020
| Intervista a Enzo Campelli / a cura di Alessandra Decataldo |
Sociologia italiana - 2021
| Le laureate in Sociologia tra sottoimpiego e sottovalutazione |
Quaderni di sociologia - 2019
| Il lavoro dopo la laurea. Un confronto tra i laureati in Sociologia e in Scienze della Comunicazione alla Sapienza di Roma |
Sociologia italiana - 2016
| La misurazione della distanza sociale dallo straniero mediante l'uso complementare dell'intervista con questionario e focus group |
Sociologia e ricerca sociale - 2005
| Moscati, R. (2012), L'università: modelli e processi |
Scuola democratica : strategie educative e territorio - 2014
| Non response in web surveys. The role of SMS reminders |
Rassegna italiana di sociologia - 2018
| Quali sbocchi occupazionali per i laureati italiani in Sociologia? |
Sociologia italiana - 2013
| La rappresentazione delle donne nei media arabi |
Problemi dell'informazione - 2015
| Research on students performance in higher education through sequence analysis |
Sociologia e ricerca sociale - 2016
| '...Secondo me, ...': le immagini di Berlusconi e Prodi rappresentate nelle risposte dei partecipanti a quattro focus group |
Sociologia e ricerca sociale - 2006
| I servizi sociali dall'emergenza alla pianificazione: le sfide per il welfare del futuro |
Autonomie locali e servizi sociali - 2022
| I servizi sociali dall'emergenza alla pianificazione: le sfide per il welfare del futuro |
Autonomie locali e servizi sociali - 2022
| Social work education e valutazione delle politiche pubbliche. Ambiti di ricerca e di azione per migliorare la pratica professionale del lavoro sociale |
SINAPPsi - 2022
| Lo specchio incriminato: linguaggio politico e democrazia |
Sociologia e ricerca sociale - 2006
| Usi e utilità dei Mixed Methods nella ricerca valutativa |
RIV. Rassegna italiana di valutazione - 2020
| Valutazione e previsione del rischio di abbandono degli studi universitari: il caso delle facoltà di sociologia |
Sociologia e ricerca sociale - 2008
| What Affects the (In)Effectiveness of School to Work Alternance in Italy: an Overall Assessment From the Point of View of Host Organisations |
Italian journal of sociology of education - 2025
| Gli young caregivers. Una ricerca sul caso italiano |
Autonomie locali e servizi sociali - 2021