Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - fascicolo
Risultato della ricerca: (9 titoli )
| La rinunzia all'eredità da parte del chiamato possessore |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| Il notariato come "comunità interpretativa" |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| Impignorabilità e conto corrente dedicato |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| Vendita forzata telematica e portale delle vendite pubbliche: l'entrata in vigore delle nuove disposizioni legislative |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| Adeguamenti degli statuti di società cooperative alle nuove disposizioni in materia di composizione dell'organo amministrativo nella legge di bilancio (art. unico, comma 936, Legge 27 dicembre 2017, n. 205) |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| La determinazione della base imponibile dell'imposta di registro nella cessione di azienda con passività |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| Liberalità indirette e collegamento negoziale |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| La circolazione dei beni culturali |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018
| L'alta qualità dei trasferimenti immobiliari garantita dal notariato contribuisce al miglioramento della classifica Doing Business |
Studi e materiali. Quaderni trimestrali. Consiglio Nazionale del Notariato - 2018