
| Il controllo delle prestazioni sanitarie come strumento per il miglioramento della qualità |
| Il dipartimento di cure primarie come modello organizzativo del distretto. |
| Dipartimento di prevenzione. Il piano strategico triennale come strumento di programmazione operativa |
| Il distretto sanitario nella legislazione regionale. |
| La gestione in outsourcing della day surgery ospedaliera presso un'unità privata autonoma. |
| Informatica, telematica, internet: strumenti per migliorare l'efficienza delle strutture e l'efficacia dell'assistenza sanitaria. |
| Il modello toscano di accreditamento istituzionale e la sua attuazione nella ASL senese. |
| Progetto Children 2000. Per bambini con bisogni speciali. |
| La qualità percepita in ambito ospedaliero |
| Rilevazione e valutazione delle prestazioni nel dipartimento di prevenzione. |
| La scienza dell'organizzazione e l'analisi dei processi quali strumenti per migliorare la qualità dei sistemi sanitari |