Articoli pubblicati da:
Cherti, StefanoRisultato della ricerca: (28 titoli )
| L'acquisto di arte moderna e contemporanea |
Rassegna di diritto civile - 2015
| Acquisto di un'autovettura nuova (ma difettosa) e rimedi in capo al consumatore-acquirente [Nota a ordinanza: Cassazione Civile, sez. VI-2, 14 ottobre 2020, n. 22146] |
Corriere giuridico - 2021
| Brevi note in tema di simulazione della cessione di quote sociali e mutuo con patto commissorio, nota a Corte di Cassazione, Sez. I, 11 gennaio 2005, n. 339 |
Rivista giuridica dell'edilizia - 2005
| Brevi note sui diritti tutelati dalla 'nuova' azione di classe |
Obbligazioni e contratti - 2010
| Cessione di pacchetti azionari e garanzie convenzionali |
I contratti - 2013
| Il contratto reale di caparra: rilettura obbligata di un dogma [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 9 agosto 2011, n. 17127] |
Responsabilità civile - 2012
| La disciplina della consegna nelle vendite ai consumatori |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
| Esecuzione della prestazione e arbitraria riduzione della penale [Nota a sentenza: Tribunale di Varese, sez. I, 1 giugno 2010] |
Responsabilità civile - 2011
| Infortunio stradale e responsabilità (equae) solidale |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
| 'Io non ti conosco, io non so chi sei...': note sull'impugnazione del riconoscimento per difetto di veridicità |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2013
| Lex minus dixit quam voluit? La nuova normativa sulla vendita dei beni di consumo al vaglio della Corte di giustizia UE (commento a Corte. giust. UE, Sez. III, 28 settembre 2023, causa C-133/22) |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
| Locazione e (risoluzione per) inadempimento di non scarsa importanza |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2018
| Il nuovo codice del consumo e la disciplina della pubblicità commerciale: prime note |
La nuova giurisprudenza civile commentata - 2006
| L'obbligazione alternativa e l'obbligazione con facoltà alternativa |
Studium iuris - 2010
| Prime note sulle modifiche alla disciplina del prestito vitalizio ipotecario |
Corriere giuridico - 2015
| Responsabilità contrattuale del sanitario e danno da perdita di chance |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2014
| La responsabilità del venditore e quella del produttore di beni di cunsumo |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2016
| Risarcimento del danno aquiliano e responsabilità solidale |
Responsabilità civile - 2010
| Il risarcimento del danno come rimedio ulteriore a disposizione dell'acquirente nella vendita di beni di consumo [Nota a sentenza: Cass., sez. II civ., 20 gennaio 2020, n. 1082] |
Giustizia civile.com (Online) - 2021
| La ritenzione come forma di autotutela privata |
Rassegna di diritto civile - 2018
| Spese ordinarie e straordinarie nella crisi della famiglia [Nota a ordinanza: Tribunale Roma, 18 novembre 2011] |
Famiglia, persone e successioni - 2012
| Sull'inammissibilità della trascrizione post mortem del matrimonio canonico [Nota a sentenza: Cassazione civile, sezione II, 4 maggio 2010, n. 10734] |
Famiglia, persone e successioni - 2011
| Sulle prove nell'azione per la dichiarazione giudiziale della paternità naturale [Nota a Cass. sez. I civ. 28 giugno 2005, n. 19646] |
Famiglia, persone e successioni - 2006
| Termine essenziale e scioglimento del rapporto |
Rassegna di diritto civile - 2021
| Vendita di animali: gli animali da compagnia sono beni di consumo. Cassazione Civile, sez. II, 15 maggio 2018, n. 2419 |
Corriere giuridico - 2019
| Vendite a catena e misura della responsabilità delle 'parti' coinvolte nella cessione del bene (commento a Cass. civ., 17 maggio 2024, n. 13782) |
Responsabilità civile e previdenza - 2024
| Violazione o falsa applicazione di norme di diritto: il punto sull'art. 1495 c.c |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015
| Volontà delle parti e imputazione del denaro a titolo di acconto o caparra |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2015