
| L'esercizio del potere di revoca degli assessori comunali e provinciali / a cura di Francesca Palazzi |
| Verso il nuovo codice delle autonomie |
| Ancora sul codice delle autonomie |
| Verso il codice delle autonomie |
| Il ruolo delle regioni nel codice delle autonomie |
| Prospettive di revisione dell'ordinamento finanziario e contabile degli enti locali |
| D.d.l. Lanzillotta: i singulti autonomistici e le preoccupazioni in materia di servizi pubblici, associazionismo, aziende pubbliche e infiltrazioni malavitose |
| I segretari comunali e la Corte dei conti. Riflessioni a mente libera a margine di alcune sentenze del giudice contabile |
| Finalità e benefici del leasing negli enti locali |
| Il personale nella finanziaria 2007: quali sono i percorsi applicativi? |
| Perché limitare il ricorso all'affidamento in house |
| I gemellaggi tra città nel nuovo programma 'Europa per i cittadini' 2007-2013 |
| Il piano triennale del fabbisogno di personale |
| E' regolare l'elezione del collegio dei revisori dei conti senza la presenza di un ragioniere? ([Commento a] T.A.R. Umbria n.556+ del 10.11.2006) |