
| Assunzioni nel pubblico impiego e diritti di rogito del segretario / a cura di Francesca Palazzi |
| Stabilizzazione dei precari, diritti di rogito e situazione contrattuale: uno slalom per evitare penalità nella corsa all'efficienza |
| Affidamenti in house, società pubbliche locali e nuove prospettive della legislazione |
| Stabilizzazione dei precari: spazio alla responsabilità degli enti |
| Stabilizzazione dei precari, programmazione economico-finanziaria e spese di personale |
| I diritti di rogito spettanti al vicesegretario (dirigente) |
| I paradossi dei diritti di rogito spettanti ai vicesegretari comunali |
| I contratti dei dipendenti degli enti locali |
| Limiti e tendenze della legislazione regionale |
| Verso un consumo sostenibile dell'energia: il contributo degli enti locali |
| Piccoli comuni, 'sindaci con le Ali' |
| Il nuovo programma 'Cultura' |
| Il regolamento per la stabilizzazione del personale precario, ai sensi dell'art. 1, comma 558, l.n. 296/2006 |
| Il ghirigoro apposto sulla scheda elettorale vale come voto? ([Commento a] T.A.R. Piemonte, 9febbraio 2005, n.294) |