
| Andrea Beccaro, La guerra in Iraq, Bologna, Il mulino, 2013, pp. 266 [Recensione] |
| Baghdad: 'città immaginata' tra memoria e speranze di rinascita |
| Bombe 'buone' e bombe 'cattive'. |
| Dopo la monopotenza: Dal nucleare civile alla Bomba il passo è breve. |
| Il fallimento statunitense in Iraq |
| La galassia jihadista tra al-Qa'ida e il sedicente Stato Islamico |
| Jihadismo e bomba atomica: un matrimonio evitabile. |
| Nel cuore del Jihad: I terroristi possono impadronirsi della Bomba? |
| La rilevanza geopolitica di Diyala durante la grande sollevazione irachena del 1920 |
| Spazi contesi e liminalità nella storia dell’ Iraq : un’introduzione |
| La storia profonda delle istanze autonomiste irachene: Bassora come caso studio |