Articoli pubblicati da:
Lazzarini, AntonioRisultato della ricerca: (31 titoli )
| Adolfo di Bérenger, studioso e tecnico forestale nel Veneto dell'Ottocento |
Archivio veneto [1927] - 2023
| Ambiente e politiche forestali nel Veneto fra età moderna e contemporanea. |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 2001
| Amministrazione statale e boschi pubblici della montagna veneta nel primo Ottocento |
Archivio veneto [1927] - 1999
| Arsenale e foreste negli ultimi anni della Repubblica di Venezia. La stagione delle riforme. |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1999
| I boschi del Veneto prima dell'Unità |
Archivio veneto [1927] - 2013
| Boschi e legname. Una riforma veneziana e i suoi esiti |
Archivio veneto [1927] - 1998
| Boschi, legnami, costruzioni navali. L'Arsenale di Venezia fra 16. e 18. secolo |
Archivio veneto [1927] - 2014
| Boschi, legnami, costruzioni navali. L'Arsenale di Venezia fra 16. e 18. secolo (Parte seconda) |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Boschi, legnami, costruzioni navali. L'Arsenale di Venezia fra 16. e 18. secolo (Parte terza) |
Archivio veneto [1927] - 2019
| I cattolici padovani e il vescovo Pellizzo nell'età giolittiana |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1972
| L'emigrazione temporanea dalla montagna veneta nel secondo Ottocento |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1976
| Ferruccio Vendramini, Tutela e autotutela degli emigranti tra Otto e Novecento. Il Segretario di emigrazione di Belluno, Belluno, Comunità montana bellunese, Associazione bellunesi nel mondo, 2002, pp. 263 [Recensione] |
Archivio veneto [1927] - 2003
| Fonti per la storia dell'economia bellunese. I primi rapporti della Camera di commercio |
Protagonisti - 2003
| Gabriele De Rosa e la storia economica, sociale e ambientale del Veneto |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 2010
| In margine ad un convegno sul movimento cattolico |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1975
| Legno e pietra. Sottofondazione e fondamenta del Ponte di Rialto |
Archivio veneto [1927] - 2018
| Metodologie e tematiche relative all'emigrazione dalla montagna veneta alla fine dell'Ottocento |
Protagonisti - 1987
| Microstoria e storia regionale. In margine alla ricerca su un'azienda agraria del Veneto |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1987
| La montagna veneta tra Otto e Novecento. Nuovi studi e prospettive di ricerca |
Protagonisti - 2005
| Motivazione e coinvolgimento: due fattori chiave |
Qualità - 2000
| Le origini dell'amministrazione forestale moderna nel Veneto |
Protagonisti - 2004
| Palificate di fondazione a Venezia. La Chiesa della Salute |
Archivio veneto [1927] - 2008
| Per una storia della società veneta nel periodo postunitario (1866-1900). Problemi di ricerca |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1977
| Presentazione del libro di Andrea Zannini e Daniele Gazzi 'Contadini, emigranti, colonos' |
Protagonisti - 2007
| Il primo anno di episcopato di mons. Bortignon a Belluno (maggio 1944-giugno 1945) |
Protagonisti - 2005
| Un progetto fallito. Il bosco del Cansiglio dopo la riforma veneziana del 1792. |
Ricerche di storia sociale e religiosa - 1997
| Studi di storia socio-religiosa. |
Quaderni storici - 1974
| Sui precedenti del libro ('La montagna veneta in età contemporanea') |
Protagonisti - 1992
| I tecnici forestali nel Veneto dell'Ottocento. Formazione e identità |
Archivio veneto [1927] - 2001
| Trasformazioni dell'agricoltura e istruzione agraria nel Veneto |
Terra d'Este - 1993
| Trasformazioni dell'agricoltura e istruzione agraria nel Veneto (2) |
Terra d'Este - 1994