Diritto e religioni - annata 2015
Risultato della ricerca: (39 titoli )
| A scuola con le religioni. Le mense come luogo di conoscenza e scambio |
Diritto e religioni - 2015
| Associazioni culturali islamiche e destinazione non abusiva degli immobili al culto |
Diritto e religioni - 2015
| Contributo metodologico alla comparazione dei diritti religiosi: il valore dei 'formanti' |
Diritto e religioni - 2015
| L'incriminazione del riciclaggio nello Stato della Città del Vaticano |
Diritto e religioni - 2015
| Interventi pubblici a sostegno del fenomeno religioso e rispetto della legalità costituzionale. Il sistema dell'otto per mille all'esame della Corte dei Conti |
Diritto e religioni - 2015
| Istanze antisecolari nel periodo rivoluzionario |
Diritto e religioni - 2015
| Istruzione etica e confessionale nella scuola pubblica italiana: fondamenti, criticità e nuove prospettive |
Diritto e religioni - 2015
| Modelli democratici e religioni minoritarie: aspetti giusfilosofici ed ecclesiastici |
Diritto e religioni - 2015
| Nuovi scenari della collaborazione: la recente Convenzione sulla 'interoperabilità' dei sistemi BEWEB e SAN in tema di patrimonio archivistico ecclesiastico |
Diritto e religioni - 2015
| L'odierna dimensione del fenomeno migratorio impone una più profonda riflessione in termini di multiculturalismo ed interculturalismo |
Diritto e religioni - 2015
| Onere testamentario e discriminazione religiosa |
Diritto e religioni - 2015
| L'ordinamento canonico ed i cantanti evirati: dal divieto del canto muliebre alla parità tra uomo e donna |
Diritto e religioni - 2015
| Religione e cultura nell'adozione internazionale |
Diritto e religioni - 2015
| La Repubblica Popolare Cinese tra gli obiettivi della evangelizzazione delle 'terrae missionis' |
Diritto e religioni - 2015
| Riacquisto dello status libertatis e trascrizione del matrimonio canonico. Alcune riflessioni a margine della Legge 6 maggio 2015, n.55 |
Diritto e religioni - 2015
| Rilievi sugli sviluppi del riconoscimento dello status giuridico della rappresentanza apostolica nelle Organizzazioni internazionali alla luce della corrente prassi diplomatica multilaterale |
Diritto e religioni - 2015
| Sistema penale e dinamiche interculturali ed interreligiose |
Diritto e religioni - 2015
| Sulle cose d'arte di fabbricerie (e affini). Cose d'arte d'interesse (anche) religioso tra regime privato e interesse pubblico |
Diritto e religioni - 2015
| Appunti per una teologia del contrappasso secondom la prospettiva cristiana |
Diritto e religioni - 2015
| Attualità di Francesco Scaduto. Riflessioni a margine di uno scritto del 1914 in tema di libertà religiosa e uguaglianza |
Diritto e religioni - 2015
| La Bosnia ed Erzegovina post-Dayton, emblema balcanico di una transizione costituzionale sine die, e la libertà religiosa |
Diritto e religioni - 2015
| Considerazioni canonistiche sul divieto di bis in idem. (La conformità equivalente sopravvive alla riforma del processo di nullità matrimoniale) |
Diritto e religioni - 2015
| Il Consiglio presbiterale: un esempio di sinodalità in regime dioecesis |
Diritto e religioni - 2015
| Il contributo alla scienza caninistica del filosofo Antonio Lombardi |
Diritto e religioni - 2015
| Costituzione e 'natura': qualche considerazione su un tema antico |
Diritto e religioni - 2015
| Dialogo interculturale, mediazione giuridica e integrazione sociale |
Diritto e religioni - 2015
| È possibile per un musulmano risiederein occidente? La risposta salafita |
Diritto e religioni - 2015
| Le esenzioni fiscali alle scuole paritarie e il dibattito sulla clausola costituzionale 'senza oneri per lo Stato' |
Diritto e religioni - 2015
| Famiglia minori e matrimonio nella giurisprudenza della Corte di Cassazione nel 2014 |
Diritto e religioni - 2015
| Filiazione e genitorialità. La prospettiva canonistica alla prova delle riforme civilistiche e della scienza medica |
Diritto e religioni - 2015
| In tema di funzionamento pubblico dell'edilizia di culto cattolico, tra istanze di libertà ed esigenze di contenimento della spesa pubblica |
Diritto e religioni - 2015
| Integrazione sociale e lotta alla discriminazione: il contributo dell'associazionismo religioso |
Diritto e religioni - 2015
| Libertà di informazzione e fattore religioso |
Diritto e religioni - 2015
| Le limitazioni giurisprudenziali al riconoscimento delle nullità matrimoniali canoniche |
Diritto e religioni - 2015
| Mafia e scomunica. (I. Latae sententiae) |
Diritto e religioni - 2015
Diritto e religioni - 2015
| Il sistema dell'otto per mille al vaglio della Corte dei Conti: prime valutazioni e spunti ricostruttivi |
Diritto e religioni - 2015
| Le vaccinazioni nell'Unione Europea tra la tutela del diritto alla salute e libertà di coscienza |
Diritto e religioni - 2015
| The woman, an ethical argument of sacredness and sovereighty |
Diritto e religioni - 2015