Articoli pubblicati da:
Perrotta, DomenicoRisultato della ricerca: (30 titoli )
| Agricoltura, lavoro e retoriche nazionaliste |
Il Mulino - 2018
| [Agricolture e cibo.] Introduzione. Per un'analisi critica delle filiere e dei sistemi agroalimentari in Italia |
Meridiana - 2018
| Antonella Ceccagno, City Making & Global Labor Regimes |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2019
| Ben oltre lo sfruttamento: lavorare da migranti in agricoltura |
Il Mulino - 2014
| D.Sparti, Suoni inauditi. Limprovvisazione nel jazz e nella vita quotidiana, 2005 |
Rassegna italiana di sociologia - 2006
| Da Gagliano a Gomorra. Percorsi di confine nelle scienze sociali italiane |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2008
| Disastri lenti agroalimentari e divenire dei mondi rurali. Un’introduzione alla special issue |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2025
| Discussion of "The power of monitoring: how to make the most of a contaminated multivariate sample" |
Statistical methods & applications : Journal of the Italian Statistical Society - 2018
| Francesco Eugenio Iannuzzi, Assemblare le differenze. Il lavoro nell'industria alberghiera veneziana |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2021
| Il ghetto e lo sciopero: braccianti stranieri nell'Italia meridionale |
Sociologia del lavoro - 2012
| Hans Lucht, Darkness before daybreak |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2013
| L'intermediazione informale di manodopera nelle campagne italiane: caporali burkinabé in Puglia e Basilicata e mediatori panjabi in Pianura Padana |
Sociologia del lavoro - 2015
| Ivano Scotti, Vento forte. Eolico e professioni della green economy |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2022
| Jake Alimahomed-Wilson, Ellen Reese (a cura di), Il costo della spedizione gratuita. Amazon nell’economia globale, 2023 |
Rassegna italiana di sociologia - 2024
| Katherine S. Newman, Chutes and Ladders |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2009
| Lavoro migrante, mercati nidificanti e sviluppo rurale nelle aree ad agricoltura intensiva del Sud Italia: due esperienze in Calabria e Sicilia |
Mondi migranti - 2019
| Michael Burawoy, The Extended Case Method |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2011
| Migranti che contano. Percorsi di mobilità e confinamenti nell'agricoltura del Sud Italia |
Mondi migranti - 2012
| Monica McDermott, Working-Class White. The Making and Unmaking of Race Relations |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2008
| Nicolas Jounin, Chantier interdit au public |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2010
| "Noi rumeni lavoriamo di più". Discorsi egemonici e senso comune di un gruppo di immigrati a Bologna |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2008
| Il parto conteso. L'ostetrica tra discorso medico e discorso umanizzante |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2009
| Produrre la qualità. I pomodori pelati tra industria, traduzione e conflitti |
Meridiana - 2018
| Rischio e disposizione predatoria. I rumeni irregolari in Italia tra il 2002 e il 2006 |
Mondi migranti - 2011
| Saturnino M. Borras Jr., Jennifer C. Franco, Scholar-Activism and Land Struggles |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2023
| Seth M. Holmes, Fresh fruit, broken bodies |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2015
| Vecchi e nuovi mediatori. Storia, geografia ed etnografia del caporalato in agricoltura |
Meridiana - 2014
| Vent'anni di migrazioni rumene |
Il Mulino - 2011
| Violenza simbolica e migranti in italia. Esperienze di ricerca con operai rumeni e braccianti burkinabè. |
Rassegna italiana di sociologia - 2014
| Violenza simbolica e migranti in Italia. Esperienze di ricerca con operai rumeni e braccianti burkinabé |
Rassegna italiana di sociologia - 2014