Articoli pubblicati da:
Paolino, MarcoRisultato della ricerca: (12 titoli )
| Anna Maria Isastia-Guido Laj, L'eredità di Nathan. Guido Laj (1880-1948) prosindaco di Roma e Gran Maestro. Roma, Carocci, 2006 [Recensione] |
Clio - 2007
| Antonio Jannazzo, Il liberalismo italiano del Novecento. Da Giolitti a Malangodi. Soveria Mannelli, Rubbettino, 2003 [Recensione] |
Clio - 2005
| Carlo Felice Casula-Liliosa Azara, Unesco 1945-2005. Un'utopia necessaria. Troina, Città aperta, 2005 [Recensione] |
Clio - 2006
| Johann Philipp Becker ed il Risorgimento italiano. |
Rassegna storica del risorgimento - 1998
| I liberali tedeschi e il 1848: alcune considerazioni in merito alla loro 'ostilità' per il Risorgimento italiano |
Clio - 2006
| Marco Palla, Fascismo e Stato corporativo. Un'inchiesta della diplomazia britannica. Milano, Franco Angeli,1991 [Recensione] |
Clio - 1993
| Mario Tesini, Gioacchino Ventura. La Chiesa nell'età delle rivoluzioni. Roma, Edizioni Studium, 1989 [Recensione] |
Clio - 1990
| Mazzini e il mondo tedesco. |
Rassegna storica del risorgimento - 2007
| MEGA- Studien, Hrsg. von der Internationalen Marx- Engels-Stiftung Amsterdam. Berlin, Dietz Verlag, 1994-1996 [Recensione] |
Clio - 1998
| L'opinione pubblica liberale italiana ed il processo di unificazione tedesca |
Clio - 1997
| Stefano Trinchese, Il cavaliere Tedesco. La Germania antimoderna di Franz Von Papen. Roma, Edizioni Studium, 2000 [Recensione] |
Clio - 2001
| Umberto Zanotti- Bianco e il meridionalismo liberale |
Clio - 1990