Diritto e religioni - fascicolo 18
Risultato della ricerca: (22 titoli )
| I diritti dei minori nella società del pluralismo culturale |
Diritto e religioni - 2023
Parte: 1
| L'agire sinodale nell'attività giudiziaria della Chiesa |
Diritto e religioni - 2023
| La dimensione giuridica della bellezza nella materialità liturgica |
Diritto e religioni - 2023
| Innovazione o chiarimento? Considerazioni circa la recente modifica dei dann. 295-296 CIC relativi alle Prelature personali |
Diritto e religioni - 2023
| Gli Enti del Terzo Settore (ETS) tra giustizia e economia: modelli di partecipazione solidale e inclusiva |
Diritto e religioni - 2023
| Apps religiose e intelligenza artificiale generativa: problematiche giuridiche |
Diritto e religioni - 2023
| Persecuzioni religiose e stato di rifugiato dei richiedenti asilo cinesi: il nuovo orientamento nella giurisprudenza della Corte di Cassazione italiana |
Diritto e religioni - 2023
| Adozione, affido e rispetto dell'identità religiosa e culturale dei bambini e delle bambine nella recente giurisprudenza della Corte di Strasburgo |
Diritto e religioni - 2023
| Enti religiosi e ONG nel sistema italiano di cooperazione internazionale allo sviluppo |
Diritto e religioni - 2023
| Il principio del best interest of the child nelle attuali dinamiche di libertà religiosa nella scuola |
Diritto e religioni - 2023
| Religious Freedom in Australia since European Settlement |
Diritto e religioni - 2023
| Le responsabilità patrimoniale dell'ente ecclesiastico imprenditore |
Diritto e religioni - 2023
| Inclusione finanziaria, finanza informale e fiscalità dei musulmani in Italia |
Diritto e religioni - 2023
| La nuova Legge Fondamentale dello Stato della Città del Vaticano del 2023 |
Diritto e religioni - 2023
| L'impiego del criterio della trasparenza nella normativa economico-finanziaria vaticana in prospettiva di apertura e giustizia canonica |
Diritto e religioni - 2023
| Dodeka e diadoché. Sui fondamenti della collegialità |
Diritto e religioni - 2023
| L'incoronazione di Carlo III |
Diritto e religioni - 2023
| La nuova legislazione in materia di interruzione volontaria della gravidanza nella Repubblica di San Marino e nello Stato della California |
Diritto e religioni - 2023
| Pathways to peace. Strategies for a model curriculum for a culture of peace and the role of law |
Diritto e religioni - 2023
| Un diritto che oggi 'non può trovare spazio': il diritto alla genitorialità |
Diritto e religioni - 2023
| Riflessioni in tema di stabilità del contratto e rescissione in stato di bisogno: diritto, economia, famiglia e religione |
Diritto e religioni - 2023
Parte: 2
| Il 'perimetro' della libertà di culto e la discrezionalità tecnica. Commento alla sentenza del Consiglio di Stato n. 9897 del 20 novembre 2023 |
Diritto e religioni - 2023