Articoli pubblicati da: Varone, Fabio


Risultato della ricerca: (12 titoli )

A proposito dell'elezione di domicilio presso il difensore d'ufficio e del processo in absentia: le Sezioni unite della Cassazione difendono il diritto dell'imputato alla conoscenza della vocatio in iudicium [Nota a sentenza] Sez.un., 28/11/2019 (dep. 17/8/2020), n. 23948, Ismail Darwish Mhame
Cassazione penale - 2021
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

A proposito di un conflitto mai sopito: le Sezioni unite si pronunciano ancora in tema di procedimento di archiviazione e abnormità dell'atto processuale penale [Nota a sentenza], Sez.un., 16/12/2021 (dep. 24/3/2022), n. 10728, Fenucci
Cassazione penale - 2022
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Brevi riflessioni in tema di archiviazione della notitia criminis e abnormità dell'atto processuale penale.
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2005
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Il divieto di applicazione di misure 'de liberate' più gravi di quelle richieste dai p.m. (o in assenza della richiesta) al vaglio della consulta [Nota a ordinanza: Trib. Prato, 26 settembre 2017, n. 36]
La giustizia penale [1930] - 2025
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Elezione di domicilio dell'imputato presso il difensore d'ufficio e processo in absentia: un discutibile caso di self-restraintdella Corte costituzionale [Nota a sentenza]La Consulta puntualizza quali siano i principi che governano la materia delle notificazioni agli imputati assenti in giudizio - C.cost., 9/2/2017, n.31
Cassazione penale - 2017
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Gli epiloghi decisori dell'udienza preliminare e i loro rapporti con la verifica della gravità indiziaria nel procedimento de libertate
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2007
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Impugnazioni cautelari e ordinanze che applichino nuovamente misure coercitive estinte: a proposito di una problematica in cerca di soluzioni definitive [Nota a sentenza] Sez. un., 11/7/2024 (dep. 3/12/2024), n. 44060, Caruso
Cassazione penale - 2025
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Incidente cautelare e archiviazione: brevi riflessioni sul significato dell'art. 405, comma 1-bis, c.p.p.
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Lettura di atti dichiarativi irripetibili e libera scelta del dichiarante di sottrarsi all'esame: un tentativo di restaurazione da parte della Suprema Corte?
Rivista italiana di diritto e procedura penale - 2004
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

La metamorfosi inquisitoria dell'individuazione fotografica
Giurisprudenza di merito - 2008
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Richiesta di archiviazione, imputazione coatta e diritto del contraddittorio dell'indagato: le Sezioni unite aggiungono un altro mattone nel muro delle garanzie difensive [Nota a sentenza] Sez.un., 22/3/2018 (dep. 24/9/2018), n. 40984, Gianforte
Cassazione penale - 2019
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF

Riesame delle misure cautelari reali elegge n. 47 del 2015: le Sezioni unite elaborano una soluzione farisaica? [Nota a sentenza] La questione della applicabilità del nuovo testo dell'art. 309, commi 9 e 10, c.p.p. al riesame delle misure cautelari reali, Sez. un., 31/3/2016 (dep. 6/5/2016), n. 18954, Capasso
Cassazione penale - 2016
visualizza dettagli
Scheda completa: full text, export citazione, ACNP, libri su BNCF