Il nuovo diritto delle Società - annata 2010
Risultato della ricerca: (104 titoli )
| Contrasti giurisprudenziali in tema di legittimazione ad agire degli ordini e dei collegi professionali |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Internet censorship and freedom of expression: a critical appraisal of the regulation of hate speech on the internet |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Il progetto di statuto di una società privata europea |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Verso un diritto societario europeo. Introduzione |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Dai progetti delle Commissioni Di Sabato e Rovelli alla mancata riforma delle società di persone |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Direzione e coordinamento nelle società a partecipazione pubblica alla luce dell'intervento interpretativo fornito dal Decreto anticrisi |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La possibile limitazione della responsabilità da direzione e coordinamento: i vantaggi compensativi |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Scioglimento della s.r.l. per insanabile dissidio tra i soci [commento a Sentenza] Trib. Novara, 8 febbraio 2010 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La società di fatto fra società di capitali |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Un buon modello 231 può veramente salvare la società [nota a sentenza]Trib. Milano, 17 novembre 2009 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Il collaudo dei lavori in campo privatistico e pubblicistico (Parte I) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Diritto degli azionisti: maggiorazione del dividendo |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le modalità delle decisioni dei soci e degli amministratori di società di persone: una rivisitazione alla luce della disciplina delle s.r.l. |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Unanimità e maggioranza nelle società di persone: una nuova prospettiva? |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Brevi note sulla responsabilizzazione del ruolo degli amministratori indipendenti alla luce del nuovo Regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le operazioni con parti correlate: il nuovo regolamento Consob |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le procedure e il comitato di amministratori indipendenti nel regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate: un nuovo organo a geometria variabile |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Il regolamento Consob sulle operazioni con parti correlate: le linee fondamentali |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Arbitrato societario e arbitraggio gestionale nelle società di persone |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Il collaudo dei lavori in campo pubblicistico (parte II) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Diritto degli azionisti: il nuovo procedimento di approvazione del bilancio nelle società quotate |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Una nuova Governance anche per le società di persone? |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Setting up a native dispute resolution |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La società di persone: quale futuro? |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Un altro tentativo(chirurgico e distratto) di adeguamento all'ordinamento comunitario in materia di esercizio della golden share: il DPCM 20 maggio 2010 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Comunione legale e gestione unipersonale |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Dichiarazione del contraente e strumenti finanziari derivati degli enti territoriali |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Gli indicatori non finanziari da considerare in una relazione sulla gestione |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Profili del raccordo tra regole comuni in tema di bilancio d'esercizio e criteri eccezionali di valutazione nella legislazione anticrisi |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Ancora sul giudizio di omologazione del concordato preventivo: valutazione della fattibilità del piano e poteri istruttori del Tribunale [commento a sentenza] Tribunale di Novara, 31 marzo 2010 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| L'intervento del notaio nell'atto di conferimento dell'azienda |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Models in the Context of Transportation Projects: Colombia transitioning between models - Autopista Ruta del Sol (Parte I) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le operazioni con parti correlate di maggiore e minore rilevanza nel regolamento Consob 12 marzo 2010 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| In tema di rescindibilità del contratto di società |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Società controllate e collegate alla luce della nuova disciplina introdotta in attuazione della direttiva record date |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La società tra professionisti: lo stato dell'arte e il diritto recente |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Transportation Projects: Colombia transitioning between models - Autopista Ruta del Sol (Parte 2) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| I conferimenti in natura ex art. 2343 ter c.c. tra complessità interpretative e semplificazioni operative (parte 1) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Diritto societario e governance degli organismi partecipanti |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Sisifo, Zeus e la rotatività del pegno: riflessioni su Corte di Cassazione, III sezione civile, 26 gennaio 2010, n. 1526 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| I conferimenti in natura ex art. 2343 ter c.c. tra complessità interpretative e semplificazioni operative (parte II) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Criteri di interpretazione dell'atto costitutivo di società di capitali: Tribunale Bologna, ord. 15 giugno 2010 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La governance nelle società di persone |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Questioni sul fallimento in estensione tra vecchia e nuova disciplina(Corte d'Appello di Napoli, ord. 4 febbraio 2009, n.10) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Atti di frode e revoca dell'ammissione alla procedura di concordato preventivo (Trib. Torino, decr., 29 giugno 2010) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le nuovissime norme di comportamento (e la responsabilità civile) dei consulenti finanziari |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le pratiche commerciali scorrette: disciplina dell'atto o dell'attività? |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Profili della responsabilità dei soci di società a responsabilità limitata |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Considerazioni inattuali sulla conoscenza dello stato d'insolvenza [commento a Sentenza] App. Napoli, n. 827, 6 marzo 2009 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Il giudizio di fattibilità in sede di ammissione e omologazione del concordato preventivo [commento a]Sentenza Trib. Roma, 22 gennaio 2009 e 29 gennaio 2009 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Impresa e partecipazione: politiche comunitarie e de-istituzionalizzazione nazionale |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La responsabilità degli amministratori di società in mano pubblica |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La struttura della società europea |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Il controllo giudiziario ex art. 2409 c.c. non si applica alle s.r.l. (Cass. civile, sez. I, sent. n. 403 del 13/1/2010) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La nullità delle deliberazioni assembleari di s.p.a. per vizi di procedimento |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Sulla soggezione ad attività di direzione e coordinamento |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Il trust nell'esperienza giuridica italiana: il punto di vista della giurisprudenza e degli operatori |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Il contratto di trasferimento di pacchetti di controllo e le procedure concorsuali |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| I provvedimenti cautelari o conservativi |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La responsabilità civile del revisore legale alla luce del d. lgs. 39/2010 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| The Special Government-to-Government Relationship between the United States and American Indian Nations in United States Federal Indian Law |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La tutela penale del know-how industriale: gli artt. 623 e 513 c.p. ed il d.lgs. 231/2001 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| L'adeguatezza degli investimenti prima e dopo la MIFID |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Conflicting Jurisprudence in International Investment Arbitration - The Argentine Cases (Part I) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La fusione delle società (Parte I) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La governance nelle c.d. casseforti di famiglia |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Revoca del concordato preventivo e sentenza dichiarativa dello stato di insolvenza [commento a] Trib. Torino, sent. 29 luglio 2010 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La responsabilità degli amministratori di societa' a partecipazione pubblica secondo una recente e innovativa sentenza della Cassazione |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La s.r.l. a partecipazione pubblica |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| A Short Summary of Chapter 11 of the United States Bankruptcy Code |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le società a partecipazione pubblica, oggi |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le società a partecipazione pubblica: spunti di riflessione |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La società di persone: quale futuro? |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| L'armonizzazione degli obblighi di informazione sugli emittenti quotati in mercati regolamentati |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| I criteri di collegamento e l'area di operatività della lex contractus nel regolamento Roma I |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| I criteri di collegamento speciali nel regolamento Roma I |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Regolamento Roma I sulla legge applicabile alle obbligazioni contrattuali |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Riporto delle perdite nelle operazioni di scissione |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Commento a due provvedimenti in tema di legge applicabile ai trust ed al loro riconoscimento [commento a sentenza] T. Reggio Emilia, 30.11.09 e T. Reggio Emilia 5.6.09 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Concessione di vendita e arbitrato |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Gruppi societari, responsabilità e cash pooling come possibile strumento di abuso di dominio alla luce della novella tedesca MOMING |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La responsabilità del produttore per i danni derivanti da prodotti difettosi: la disciplina della comunità europea |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La responsabilità per le imposte non versate da società estinte e dai soci dopo la cancellazione della società dal registro delle imprese |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Scissione con beneficiaria che detiene almeno il 90% delle partecipazioni nella scissa |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La comunicazione e la pubblicazione della relazione finanziaria annuale e le modalità del rinnovo delle cariche alla luce del d.lgs. di recepimentodella direttiva 2007/36/ce (record date) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Contributo alla statuizione dei principi di comportamento del collegio sindacale nelle società quotate (Allegato) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Corte di Giustizia e dividendi in uscita dall'Italia. Brevi considerazioni sull'accertata contrarietà alla libera circolazione dei capitali |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative (Parte I) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| I servizi pubblici locali secondo la riforma di cui all'art. 15 del dl 25 9 2009, n. 135, convertito nella legge 20 12 2009, n. 166 (Parte I) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| I diritti del socio accomandante [commento a Ordinanza Tribunale di Salerno 16 luglio 2009] |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative (Parte II) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La protezione del design in Europa |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| I servizi pubblici locali secondo la riforma di cui all'art. 15 del dl 25-9-2009, n. 135, convertito nella legge 20-12-2009, n. 166 (Parte II) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Violazioni e sanzioni relative alla deducibilità dei costi sostenuti con paesi black list |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Esercizio provvisorio anticipato dell'impresa fallenda e amministrazione giudiziaria della società |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Le operazioni di riduzione del capitale sociale nelle società di persone e nelle società cooperative (Parte III) |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La prescrizione nell'ambito del contratto assicurativo "vita": diritto all'azione e diritto al credito. Gli effetti tributari |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Il risanamento aziendale: aspetti economico-finanziari, strategici e giuridici |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Rischi da valutare nella relazione sulla gestione |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Annotazioni in margine a "Commissione Tributaria Provinciale di Savona, 11 marzo 2009, n. 40/04/2009": riflessioni sul trattamento tributario dei trusts e dei vincoli di destinazione di diritto interno ai sensi dell'art. 2645-ter c.c. |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| L'importanza del rendiconto finanziario nel bilancio di esercizio |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| La natura della società in house tra pubblico e privato |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Il piccolo imprenditore e il debitore fuori dei parametri |
Il nuovo diritto delle Società - 2010
| Sostituzione del sindaco effettivo da parte del sindaco supplente: obbligo di comunicazione [commento a] Ordinanza Trib. Mantova, 25 luglio 2009 |
Il nuovo diritto delle Società - 2010