Articoli pubblicati da:
Natali, Luca ChristianRisultato della ricerca: (66 titoli )
| L'abuso di dipendenza economica nel sistema italiano e francese |
I contratti - 2006
| Accordi sindacali separati: condizioni di legittimità ed efficacia |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| L'affidamento dei figli nella nuova e vecchia normativa e nell'applicazione giurisprudenziale |
Il corriere del merito - 2007
| App e termoscanner per il contrasto al Covid-19: utilizzo dei dati dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Attivita` promozionali: titolarita` del trattamento dei dati |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Cambio di P.A.: effetti sul livello retributivo dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Casella di posta elettronica aziendale e diniego d'accesso |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Caso Uber: regole operative per la circolazione dei dati e per informativa privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2019
| Comunicazione dei dati dei lavoratori ai sindacati |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Conto corrente bancario: la legittimazione passiva della banca nell'azione revocatoria proposta dal fallimento |
Archivio civile - 2004
| Contrattazione collettiva e concorrenzialità del mercato. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Contratti a termine: evoluzione legislativa e giurisprudenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Contratto di formazione e lavoro: gravità dell'inadempimento formativo e trasformazione in rapporto a tempo indeterminato |
Archivio civile - 2004
| Corso di formazione inadeguato e infortunio del dipendente |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Demansionamento e mobbing |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Dipendente in malattia per mobbing: non può essere licenziato |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Diritto all'identità digitale dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Diritto all'oblio e diritto alla rievocazione storica di fatti e vicende |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Disciplina del trattamento di fine rapporto |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Disciplina e applicazione dello smart working ai tempi del Coronavirus |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Dottorato di ricerca e congedo dal pubblico impiego |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| DPO in azienda: inquadramento, mansioni e responsabilità |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Esposizione all'amianto e responsabilità penale del datore di lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| L'evoluzione interpretativa dell'usucapione di servitu nella dottrina e nella giurisprudenza fra fatto e diritto |
Il nuovo diritto - 2006
| Geolocalizzazione dei lavoratori: idonea informativa e tempi di conservazione dei dati |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Infortunio sul lavoro e retribuzione di risultato |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Infortunio sul lavoro e retribuzione di risultato |
Diritto e pratica del lavoro - 2016
| Inserto: Privacy del lavoratore e libertà d'impresa: evoluzione delle tutele |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Inserto: Responsabilità e danno risarcibile nel diritto del lavoro |
Diritto e pratica del lavoro - 2010
| Insolvenza del datore di lavoro e tutela dei crediti dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Intelligenza artificiale e protezione dei dati personali dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Ispezioni in materia di protezione dei dati: modalità, effetti e risultanze |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Ius poenitendi e obbligo di restituzione nei contratti negoziati fuori dai locali commerciali |
I contratti - 2006
| Lavoro agile nel settore privato |
Diritto e pratica del lavoro - 2022
| Il lavoro del calciatore professionista |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| Legittimità del doppio licenziamento: condizioni e limiti |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Mansioni equivalenti e professionalità del dipendente |
Diritto e pratica del lavoro - 2014
| Manutenzione delle strade e responsabilità della P.A. |
Danno e responsabilità - 2006
| Monetizzazione dei dati dei lavoratori fra consenso e limiti inviolabili |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Mutamento di mansioni: esercizio illegittimo dello ius variandi |
Diritto e pratica del lavoro - 2008
| La necessità dell'autonoma disponibilità di 'mezzi adeguati' nella variazione dell'assegno divorzile. Cassazione civile, sez. I, 11 settembre 2007, n. 19065 |
Famiglia e diritto - 2008
| Obbligo vaccinale: ambito oggettivo e soggettivo |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Ordini professionali e liberalizzazioni |
Diritto e pratica del lavoro - 2012
| Pedone attraversa al di fuori delle striscie pedonali: sanzionato anche se investito. |
Il giudice di pace - 2006
| Pensione di reversibilità e assegno di divorzio. |
Diritto e pratica del lavoro - 2006
| Perdita di chance e diritto al risarcimento. |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| Progressioni giuridiche ed economiche nella P.A. |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Pubblici dipendenti: stabilizzazione e riconoscimento dell'anzianità di servizio |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Recesso del datore di lavoro dal patto di non concorrenza |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Retribuzione inferiore ai limiti di legge imposta dal datore: estorsione |
Diritto e pratica del lavoro - 2013
| Riflessioni in tema di amministrazione del patrimonio destinato |
Le società - 2007
| Riforma delle valutazioni e delle progressioni nella P.A. |
Diritto e pratica del lavoro - 2018
| Sblocco delle progressioni economiche nella P.A.: dubbi applicativi |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Statuto dei lavoratori e gruppi societari: campo di applicazione e tutele |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| La titolarità del trattamento e la competenza del giudice per responsabilità civile da illecito trattamento dei dati. Cassazione civile, ord. sez. III, 14 ottobre 2009, n. 21814 |
Corriere giuridico - 2010
| Transazioni: soggette a contribuzione le somme erogate al lavoratore |
Diritto e pratica del lavoro - 2015
| Trasferimento d'azienda e tutela dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2007
| Trasferimento d'azienda: la Corte CE ribadisce il proprio favore verso la garanzia dei diritti previdenziali dei lavoratori |
Il lavoro nella giurisprudenza - 2004
| Trattamenti dei dati dei lavoratori nelle piattaforme social |
Diritto e pratica del lavoro - 2024
| Trattamento di fine rapporto: gestione amministrativo-contabile |
Diritto e pratica del lavoro - 2020
| Tutela del patrimonio aziendale e dei lavoratori |
Diritto e pratica del lavoro - 2023
| Tutela della libertà d'impresa nell'ordinamento nazionale, comunitario e nella Carta di Nizza |
I contratti - 2004
| Usucapione e principio 'tantum praescriptum, quantum possessum' nel possesso |
Archivio civile - 2004
| Verso la morte o la sopravvivenza del danno esistenziale? |
Archivio civile - 2003
| Videosorveglianza dei lavoratori: problemi e soluzioni operative |
Diritto e pratica del lavoro - 2021
| Whistleblowing fra prevenzione dei reati e privacy |
Diritto e pratica del lavoro - 2022