
| L'agglomerazione territoriale degli sportelli bancari: differenze tra banche popolari e altre banche |
| Banche popolari, banche di comunità. I risultati del bilancio sociale 2018 |
| Banche popolari e distretti industriali, una crescita comune |
| Banche Popolari e microcredito: un legame storico |
| Banche Popolari e sostegno ai territori: un'analisi negli anni della crisi |
| Banche Popolari: presenza territoriale e localismo produttivo |
| Banche popolari: sostegno economico e coesione sociale |
| Banche Popolari: una vocazione allo sviluppo dell'economia reale |
| Il bilancio sociale del credito popolare |
| Congiuntura economica reale e creditizia |
| I conti annuali delle banche popolari e del sistema bancario italiano |
| Conti annuali di Banche Popolari e Sistema: un aggiornamento della congiuntura |
| La crisi dell'economia reale: l'impatto sui bilanci bancari |
| La dinamica del localismo delle banche popolari nel mezzogiorno |
| La diversità dei sistemi bancari in Europa: un confronto |
| L'economia reale e il futuro prima di tutto |
| Economie locali e presenza delle banche popolari |
| L'evoluzione delle banche popolari nel 2010 |
| L'evoluzione delle banche popolari nel 2013 |
| L'evoluzione delle Banche Popolari nel 2016 |
| Lineamenti e prospettive dell'economia italiana |
| Lineamenti e prospettive dell'economia italiana |
| Lineamenti e prospettive dell'economia italiana |
| Localismo bancario e sviluppo dei territori: la riallocazione del risparmio |
| La politica dei tassi delle banche popolari (2008-2016) |
| Popolari e sostegno ai territori: un'analisi negli anni della crisi |