Articoli pubblicati da:
Bagarotto, Ernesto MarcoRisultato della ricerca: (31 titoli )
| L'accertamento sintetico dopo le modifiche apportate dal DL. n. 78/2010 |
Rivista di diritto tributario - 2010
| L'ambito oggettivo di applicazione della transazione fiscale |
Rassegna tributaria - 2011
| L'anagrafe dei rapporti di conto non risolve i problemi legati alle verifiche bancarie |
Corriere tributario - 2001
| L'applicazione della novellata disciplina in materiadi 'costi da reato' agli effetti reddituali degli acquisti conclusi nell'ambito delle c.d. frodi carosello |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2013
| Brevi note sull'imponibilità dei redditi conseguiti dai soggetti non residenti privi di stabile organizzazione [Nota a ordinanza: Cass. civ., 20 giugno 2022, n. 19862] |
Rivista telematica di diritto tributario - 2022
| La compatibilità con l'ordinamento comunitario della disciplina in materia di controlled foreign companies alla luce delle modifiche apportate dal 'decreto anti-crisi' |
Giustizia tributaria - 2010
| Considerazioni critiche sul regime fiscale delle start-up innovative |
Diritto e pratica tributaria - 2015
| Considerazioni sul rapporto tra bonus edilizi e meccanismi di tassazione immobiliare |
Diritto e pratica tributaria - 2025
| Considerazioni sull'interpretazione estensiva ed analogica delle disposizioni che riconoscono benefici fiscali: lo strano caso degli immobili vincolati in base alla legge speciale per Venezia |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2018
| La contabilizzazione dei rischi e dei futuri debiti derivanti da verifiche tributarie |
Corriere tributario - 2002
| Il dibattito sulla Gronda di ponente a Genova |
Urbanistica - 2010
| La disciplina in materia di controlled foreign companies alla luce delle modifiche apportate dalla legge di stabilità 2016 e nell'attesa della 'direttiva anti-Beps' |
Diritto e pratica tributaria - 2017
| La disciplina in materia di costi 'black list': dalle modifiche apportate dal decreto sull'Internazionalizzazione alla definitiva abrogazione dell'istituto |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2016
| Efficacia intersoggettiva dello 'scudo fiscale' |
Corriere tributario - 2010
| La famiglia e la riforma dell'IRPEF |
Studi urbinati di scienze giuridiche politiche ed economiche [1999]. Nuova serie A - 2022
| L'indeducibilità dei costi da reato: tra questioni processuali e tassazione al lordo (Nota a sentenza, Corte di Cassazione, Sez. Trib., Ord. 19 marzo 2024, n.7275) |
Diritto e pratica tributaria - 2024
| La natura delle entrate delle case da gioco dei comuni di Venezia e Sanremo. |
Diritto e pratica tributaria - 2006
| Note in materia di tassazione dei trasferimenti degli immobili di interesse storico artistico |
Diritto e pratica tributaria - 2018
| Osservazioni critiche sulla disciplina degli interessi passivi nell'ambito Ires |
Rivista di diritto tributario - 2009
| Primi spunti sulla disciplina del pro rata patrimoniale |
TributImpresa - 2004
| Il recupero degli aiuti di Stato dichiarati illegittimi ed il regime di 'moratoria fiscale'. |
Diritto e pratica tributaria - 2008
| Il regime delle locazioni nell'iva ed il difficile inquadramento delle locazioni turistiche |
Diritto e pratica tributaria - 2020
| Regime tributario della cessione di opere d'arte |
Rassegna tributaria - 2019
| Il regime tributario delle riserve dell'incorporante e dell'incorporata nella fusione inversa |
Rivista di diritto tributario - 2011
| Il requisito del controllo ai fini del 'transfer 'pricing |
Rivista telematica di diritto tributario - 2022
| La residenza delle società nelle imposte dirette alla luce della presunzione di 'esterovestizione' |
Rivista di diritto tributario - 2008
| Retroattività delle disposizioni tributarie e statuto del contribuente: il caso dei contributi erogati alle aziende di trasporto pubblico |
Rivista di diritto tributario - 2007
| La rilevanza penale degli accertamenti in materia di residenza ed esterovestizione |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2015
| Se la congestione è il problema:opportunità e contraddizioni nel trattamento dei temi della mobilità |
Urbanistica - 2010
| La tassazione delle città d'arte ed il contributo di accesso alla città di Venezia |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2021
| 'Tranfer pricing' e rischi di doppia imposizione internazionale alla luce dell'entrata in vigore delle 'linee guida' |
Rivista trimestrale di diritto tributario - 2019