Articoli pubblicati da:
Bersani, CarloRisultato della ricerca: (19 titoli )
| Andrea Bosco,Lord Lothian. Un pioniere del federalismo 1882-1940. Milano, Jaca Book, 1989 [Recensione] |
Clio - 1990
| Appunti su servaggio e form azione del concetto di persona in età moderna: il 'Tractatus de servitute personali' di Johann Hermann Stamm |
Rivista internazionale di diritto comune - 2011
| Bernardo Sordi, Tra Weimar e Vienna:Amministrazione pubblica e teoria giuridica nel primo dopoguerra. Milano, Giuffrè editore,1987 [Recensione] |
Clio - 1988
| Codici, corpi collettivi e diritto pubblico nella prospettiva del consiglio di stato |
Clio - 1991
| Enti pubblici e legislazione giolittiana sull'edilizia economica e popolare |
Clio - 1992
| Forme di appartenenza e diritto di cittadinanza nell'Italia contemporanea |
Le Carte e la storia - 2011
| Genus hominum fluctuans. Appunti sul nesso tra interpretazione delle condizioni paraservili e costruzione del concetto giuridico di persona fra XVII e XVIII secolo. |
Rivista di storia del diritto italiano - 2014
| Giuseppe Parlato, Il Convegno italo-francese di studi corporativi (1935), con il testo integrale degli Atti. Roma,Fondazione Ugo Spirito,1990 [Recensione] |
Clio - 1991
| Intorno alle più recenti riflessioni su Santi Romano |
Clio - 1988
| 'Male ablata'. La restituzione delle usure nei testamenti bolognesi fra XIII e XIV secolo |
Rivista internazionale di diritto comune - 2011
| Modelli di appartenenza e diritto di cittadinanza in Italia dai codici preunitari all'Unità. |
Rivista di storia del diritto italiano - 1997
| Pietro Costa, Lo Stato immaginario. Metafore e paradigmi nella cultura giuridica italiana fra Ottocento e Novecento (Per la storia del pensiero giuridico moderno,21). Milano, Giuffrè,1986 [Recensione] |
Clio - 1989
| Pluralismo e amministrazione in età giolittiana: le cooperative ammesse ai pubblici appalti |
Clio - 1993
| Il riconoscimento della personalità giuridica in Italia tra Otto e Novecento: il riferimento alla disciplina tedesca |
Clio - 1992
| "A stabili princìpi". Una fonte sulla storia del Consiglio di Stato del Regno di Sardegna a ridosso dello Statuto |
Le Carte e la storia - 2015
| Lo Stato liberale nel 'diritto pubblico italiano' di Santi Romano |
Clio - 1989
| Studi in memoria di G. Cassandro. Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali-Ufficio centrale per i beni archivistici, 1991 [Recensione] |
Clio - 1992
| Sul concetto di costituzione materiale in Costantino Mortati |
Clio - 1988
| Sulla teoria della rappresentanza politica in Italia tra le due guerre |
Clio - 1989