Articoli pubblicati da:
Strampelli, GiovanniRisultato della ricerca: (36 titoli )
| L'applicabilità dell'IFRS 3 in caso di passaggio dal controllo solitario al controllo congiunto. La rappresentazione contabile della successiva fusione tra società sotto comune controllo |
Giurisprudenza commerciale - 2009
| L'applicazione degli IAS/IFRS alle relazioni finanziarie degli esercizi 2009 e 2010: il documento sul tavolo di coordinamento Banca d'Italia, Consob, ISVAP |
Rivista delle società - 2010
| L'aumento gratuito del capitale sociale |
Rivista delle società - 2014
| Il bilancio del Sicaf (multicomparto) |
Banca borsa e titoli di credito - 2021
| Capitale sociale e struttura finanziaria nella società in crisi |
Rivista delle società - 2012
| La completezza del bilancio d'esercizio |
Rivista di diritto societario - 2021
| I cosidedetti Tremonti Bond: profili societari, fiscali e contabili, anche del documento congiunto di Banca d'Italia, Consob e Isvap del luglio 2009 |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2010
| La disciplina europea dei doveri degli amministratori nella società in crisi: problemi e prospettive |
Orizzonti del diritto commerciale - 2020
| L'enforcement pubblico dell'informazione contabile tra strumenti di carattere preventivo e sanzioni reputazionali |
Rivista delle società - 2015
| Engagement degli investitori istituzionali e colloqui riservati con gli emittenti |
Banca borsa e titoli di credito - 2018
| ESG, disclosure di sostenibilità e stewardship degli investitori istituzionali |
Rivista delle società - 2023
| I finanziamenti destinati ad uno specifico affare |
Rivista delle società - 2012
| I flussi informativi nelle società quotate: poteri e doveri del collegio sindacale |
Rivista di diritto privato - 2017
| Gli IAS/IFRS dopo la crisi: alla ricerca dell'equilibrio tra regole contabili non prudenziali e tutela della stabilità patrimoniale della società |
Rivista delle società - 2010
| Impairment test e approvazione del bilancio IAS compliant |
La valutazione delle aziende - 2011
| L'impugnazione della delibera consiliare di approvazione del progetto di bilancio [Nota a ordinanza: Trib. Milano, 29 aprile 2010; Trib. Milano, 21 giugno 2010; Trib. Milano, 30 luglio 2010] |
Rivista di diritto societario - 2011
| Imputato "fair value": patteggiamento o rinvio a giudizio? |
Analisi giuridica dell'economia - 2009
| L'informazione non finanziaria tra sostenibilità e profitto |
Analisi giuridica dell'economia - 2022
| L'informazione societaria a quindici anni dal TUF: profili evolutivi e problemi |
Rivista delle società - 2014
| Gli investitori istituzionali salveranno il mondo? Note a margine dell'ultima lettera annuale di Black Rock |
Rivista delle società - 2020
| Opa volontaria e accordi preventivi tra l'offerente e i soci rilevanti dell'emittente |
Banca borsa e titoli di credito - 2022
| Il (parziale) adeguamento della disciplina codicistica del bilancio d'esercizio agli IAS/IFRS: questioni problematiche |
Strumenti finanziari e fiscalità - 2016
| La pre-clearance e l'azione di non conformità ex art. 154-ter, comma, 7, t.u.f.: due profili controversi dell'attività di vigilanza della Consob sull'informazione contabile |
Orizzonti del diritto commerciale - 2015
| La preservazione (?) della continuità aziendale nella crisi da Covid-19: capitale sociale e bilanci nei decreti Liquidità e Rilancio |
Rivista delle società - 2020
| La prevenzione e la tempestiva emersione della crisi d'impresa. Dal capitale sociale agli assetti adeguati |
Analisi giuridica dell'economia - 2023
| Profili contabili dei patrimoni destinati |
Rivista delle società - 2011
| La rappresentazione contabile delle operazioni fuori bilancio: i conti d'ordine |
Rivista delle società - 2013
| I regimi alternativi di stima dei conferimenti in natura in società per azioni: appunti |
Rivista di diritto civile - 2011
| Rendering (once more) the financial assistance regime more flexible |
Il nuovo diritto delle Società - 2012
| La revisione contabile nell'Unione Europea: i risultati della consultazione della Commissione sul Libro Verde del 2010 |
Rivista delle società - 2011
| Le revisione contabile nell'Unione europea: un'indagine della Commissione |
Rivista delle società - 2010
| La revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati. - Capo IV. - Svolgimento della revisione legale. - Art. 11. - Principi di revisione |
Le nuove leggi civili commentate - 2011
| Le riserve da fair value: profili di disciplina e riflessi sulla configurazione e la natura del patrimonio netto. |
Rivista delle società - 2006
| Soft law e fattori ESG: da codici di corporate governance e index guidelines |
Rivista delle società - 2021
| La strategia dell'Unione europea per il capitalismo sostenibile: l'oscillazione del pendolo tra amministratori, soci e stakeholders |
Rivista delle società - 2021
| Le valutazioni di bilancio tra non veridicità (civile) e falsità (penale): spunti sulla punibilità dei falsi valutativi |
Rivista delle società - 2016