Corriere tributario - annata 2021
Risultato della ricerca: (124 titoli )
| Alle Sezioni Unite la definitività del credito IVA in dichiarazione [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 21 luglio 2020, n. 15525] |
Corriere tributario - 2021
| Ancora incertezze sulle sanzioni IVA: il caso delle operazioni inesistenti in regime di 'reverse charge' |
Corriere tributario - 2021
| Cessioni e prestazioni 'intra-UE' ai privati: criticità dal 1° luglio 2021 |
Corriere tributario - 2021
| Clausole di garanzia nel trasferimento di partecipazioni: la causa giuridica prevale sugli aspetti sostanziali |
Corriere tributario - 2021
| La deducibilità dei costi relativi ai ricavi accertati sulla base delle indagini finanziarie |
Corriere tributario - 2021
| Fusione inversa e riserve di rivalutazione |
Corriere tributario - 2021
| Informazione del contribuente nella fase istruttoria preaccertativa e 'prova di resistenza' |
Corriere tributario - 2021
| Legittimo affidamento: fidarsi è bene, ma non fidarsi è meglio? |
Corriere tributario - 2021
| Responsabilità dell'ente e reati tributari: cumulo sanzionatorio e ruolo dei modelli organizzativi |
Corriere tributario - 2021
| Riserva di rivalutazione: la girandola di basi imponibili non disorienta la Cassazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 22 settembre 2020, n. 19772] |
Corriere tributario - 2021
| 'Royalty' eccedenti il valore di libera concorrenza e Convenzioni sulle doppie imposizioni |
Corriere tributario - 2021
| Stabile organizzazione esclusa per le attività ausiliarie non svolte unitamente ad un processo produttivo [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 8 ottobre 2020, n. 21693] |
Corriere tributario - 2021
| Il 'wealth management' e l'impatto delle regole della Direttiva DAC 6 |
Corriere tributario - 2021
| Divergenze tra disciplina anti-ibridi e sistema di 'disclosure (DAC 6)': accordo strutturato e risparmio fiscale |
Corriere tributario - 2021
| L'interruzione del regime di consolidato per il passaggio a un 'livello superiore' |
Corriere tributario - 2021
| IVA erroneamente detratta e sanzioni proporzionali [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. IX, 15 aprile 2021, causa C-935/19] |
Corriere tributario - 2021
| La necessità di regole più chiare per la tassazione del mondo dell'arte |
Corriere tributario - 2021
| Le norme IVA in contrasto con la Direttiva o la 'ratio legis' |
Corriere tributario - 2021
| Notifica della sentenza ai fini del decorso del termine breve: la Cassazione complica le cose [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 25 maggio 2021, n. 14234] |
Corriere tributario - 2021
| Il regime fiscale dei redditi delle criptovalute conseguiti dai privati |
Corriere tributario - 2021
| Residenza delle persone fisiche: gli interessi personali ed economici vanno valutati globalmente |
Corriere tributario - 2021
| Rilevanza della relazione di revisione di bilancio in tema di individuazione del periodo di competenza [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 22 marzo 2021, n. 8002] |
Corriere tributario - 2021
| La scissione di cassa: valutazione dell'opportunità e prevenzione dei rischi di contestazione |
Corriere tributario - 2021
| Lo 'smart/remote working' 'forzato' ai fini della retribuzione convenzionale |
Corriere tributario - 2021
| L'aggio di riscossione tra discrezionalità del legislatore e della Corte costituzionale [Nota a sentenza: Corte cost., 10 giugno 2021, n. 120] |
Corriere tributario - 2021
| L'attestazione di conformità della sentenza tributaria tra vuoti legislativi e difficoltà applicative |
Corriere tributario - 2021
| La Cassazione applica la nuova disciplina delle sponsorizzazioni, ma restano i dubbi |
Corriere tributario - 2021
| Esclusi dalla proroga del regime degli impatriati i soggetti non iscritti all'AIRE |
Corriere tributario - 2021
| Può esistere una stabile organizzazione occulta in una stabile dichiarata? |
Corriere tributario - 2021
| Il regime italiano di 'branch exemption' alla prova delle 'final losses', |
Corriere tributario - 2021
| Il regime IVA delle somme pagate sulla base di transazioni |
Corriere tributario - 2021
| Stop alla scomposizione tripartita del 'sale and lease back': all'orizzonte nuove criticità sul trattamento IVA? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 27 aprile 2021 , n. 11023] |
Corriere tributario - 2021
| Il 'transfer pricing' interno: giustificazioni e criticità applicative |
Corriere tributario - 2021
| La trasparenza fiscale delle società di persone alla prova dell'accertamento con adesione [Nota a ordinanza: Cass., Sez. trib.,9 aprile 2021, n. 9392] |
Corriere tributario - 2021
| L'accertamento di maggiori ricavi societari scivola sulla moltiplicazione delle presunzioni [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 21 settembre 2021, n. 25474] |
Corriere tributario - 2021
| Gli acquisti di azienda ex IFRS 3 e la derivazione rafforzata |
Corriere tributario - 2021
| La competenza delle provvigioni degli agenti: le questioni ancora aperte |
Corriere tributario - 2021
| Conferimento di partecipazioni in una 'holding' e successiva cessione in ottica anti-abuso |
Corriere tributario - 2021
| Esenzione dall'imposta sulle successioni e donazioni: 'ratio' e criticità applicative |
Corriere tributario - 2021
| Incluse nel reddito imponibile le mance corrisposte dai clienti al lavoratore dipendente [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 30 settembre 2021, n. 26512] |
Corriere tributario - 2021
| IVA per gli enti del Terzo settore: vecchie e nuove anomalie normative |
Corriere tributario - 2021
| Le opportunità della nuova MAP UE |
Corriere tributario - 2021
| Rimedi all'inerzia della controparte in caso di esercizio della rivalsa dell'IVA post accertamento |
Corriere tributario - 2021
| Le Sezioni Unite rimodulano i termini decadenziali per il disconoscimento dei crediti IVA [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 29 luglio 2021, n. 21765] |
Corriere tributario - 2021
| Il termine di emissione delle note di credito IVA in caso di procedure concorsuali |
Corriere tributario - 2021
| Acquisto di azioni proprie preceduto da rivalutazioni: non c'è abuso del diritto |
Corriere tributario - 2021
| Confini applicativi della detraibilità dell'IVA non dovuta [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 novembre 2020, n. 24289] |
Corriere tributario - 2021
| Detrazione IVA indebita tra vincoli UE e interpretazione alternativa ed 'europeisticamente' orientata [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 3 novembre 2020, n. 24289] |
Corriere tributario - 2021
| Le misure premiali per l'accesso agli strumenti di risoluzione della crisi |
Corriere tributario - 2021
| OICR immobiliari e 'status' di impresa costruttrice ai fini IVA: tanto rumore per nulla? |
Corriere tributario - 2021
| Gli oneri relativi alle vendite con finanziamento a tasso zero |
Corriere tributario - 2021
| Opere su beni di terzi: mai dire rimborso? [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 28 ottobre 2020, n. 23667] |
Corriere tributario - 2021
| Presunzione di distribuzione degli utili extracontabili ai soci in caso di soggetti societari interposti |
Corriere tributario - 2021
| Regime degli 'impatriati' e dichiarazioni integrative 'a favore': una questione da risolvere |
Corriere tributario - 2021
| Il trasferimento di residenza all'estero: questioni controverse, punti insoluti e prospettive ricostruttive [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 ottobre 2020, n. 21695] |
Corriere tributario - 2021
| L'antieconomicità va accertata in relazione alla situazione particolare della singola impresa [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 19 gennaio 2021, n. 751] |
Corriere tributario - 2021
| La difesa nelle indagini innescate dallo scambio di informazioni previsto dalla DAC 6 |
Corriere tributario - 2021
| La disciplina del 'notional tax credit' nella Direttiva Fusioni |
Corriere tributario - 2021
| Erogazioni prelevate dal fondo del 'trust' estero ed eseguite a favore del beneficiario residente |
Corriere tributario - 2021
| IVA: navigazione in alto mare tra extraterritorialità e non imponibilità |
Corriere tributario - 2021
| La lettura della Corte costituzionale dell'art. 20 T.U.R. e il suo impatto sulle vecchie e nuove operazioni |
Corriere tributario - 2021
| Modalità di accertamento della responsabilità del liquidatore [Nota a ordinanza, Cass.,sez. trib., 14 dicembre 2020, n. 28401] |
Corriere tributario - 2021
| Permangono 'incertezze' interpretative sulla deduzione delle perdite su crediti |
Corriere tributario - 2021
| Riduzione dell'IRES per i presidi ospedalieri: urge un intervento legislativo |
Corriere tributario - 2021
| Soggetta a IRES e IRAP l'attività immobiliare delle Reoco? |
Corriere tributario - 2021
| Verifiche di magazzino e presunzione di cessioni 'in nero': prospettive per la difesa del contribuente [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 6 novembre 2020, n. 24879] |
Corriere tributario - 2021
| Ambito applicativo incerto per la 'positive list' delle stabili organizzazioni |
Corriere tributario - 2021
| La cessione pro-soluto del credito può dare luogo ad abuso del diritto? |
Corriere tributario - 2021
| La deducibilità dell'IMU ai fini IRES tra inerenza del costo e strumentalità del bene [Nota a sentenza: C. Cost., 4 dicembre 2020, n. 262] |
Corriere tributario - 2021
| Impatti della geolocalizzazione sulla base imponibile dei 'digital business' |
Corriere tributario - 2021
| L'incompatibilità UE dell'estensione del regime IVA del margine alle spese non addebitate dai 'fornitori' |
Corriere tributario - 2021
| Le modifiche al reddito d'impresa nell'era post-COVID |
Corriere tributario - 2021
| Note IVA emesse prima della chiusura della procedura concorsuale: recepiti i princìpi della giurisprudenza UE [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 16 novembre 2020, n. 25896] |
Corriere tributario - 2021
| Percentuale di detrazione IVA nell'anno della fusione: l'incongruenza della 'reductio ad unum' [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 5 novembre 2020, n. 24708] |
Corriere tributario - 2021
| I possibili risvolti elusivi dell'acquisto 'indiretto' di azienda |
Corriere tributario - 2021
| Profili convenzionali dei redditi da sfruttamento dei diritti dell'immagine |
Corriere tributario - 2021
| 'Tobin Tax' ad aliquota ridotta per i trasferimenti di azioni nel contesto di un'OPA? |
Corriere tributario - 2021
| Il 'beneficium excussionis' è opponibile anche nel giudizio tributario dal socio responsabile per i debiti della società [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 16 dicembre 2020, n. 28709] |
Corriere tributario - 2021
| Il conferimento della stabile organizzazione in Italia nel diritto interno |
Corriere tributario - 2021
| DAC 6: dubbi applicativi e soluzioni interpretative sugli elementi distintivi A e B |
Corriere tributario - 2021
| Deducibilità ancora incerta per le spese di sponsorizzazione |
Corriere tributario - 2021
| Gli effetti della 'Brexit' sulle operazioni di finanza strutturata |
Corriere tributario - 2021
| Imputazione dei componenti di reddito da sentenze definitive ma modificabili: guida il bilancio |
Corriere tributario - 2021
| L'IVA sulle prestazioni complesse: un labirinto con una via di uscita? [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. III, 4 marzo 2021, causa C-581/19] |
Corriere tributario - 2021
| Orientamenti e conflitti apparenti in tema di condanna alle spese nel processo tributario [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 19 febbraio 2021, n. 4473] |
Corriere tributario - 2021
| La problematica individuazione delle 'holding' industriali ai fini IRES e IRAP |
Corriere tributario - 2021
| Procedure concorsuali e note di credito: la (im)percettibile evoluzione sul tema |
Corriere tributario - 2021
| La sospensione degli ammortamenti fra criticità sistematiche e dubbi interpretativi |
Corriere tributario - 2021
| Cessione di unità collabenti: aree edificabili o fabbricati? |
Corriere tributario - 2021
| Compensi degli amministratori senza delibera: occorre 'ripensare' i precedenti giurisprudenziali |
Corriere tributario - 2021
| Conferimento di S.O. in Italia: compatibilità con la Direttiva Fusioni e il diritto primario UE |
Corriere tributario - 2021
| DAC 6: gli elementi distintivi collegati a operazioni transfrontaliere e prezzi di trasferimento |
Corriere tributario - 2021
| La discutibile posizione delle SS.UU. sui termini di accertamento degli oneri pluriennali [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 25 marzo 2021, n. 8500] |
Corriere tributario - 2021
| Illecita somministrazione di manodopera: operazioni inesistenti e riconoscimento dell'onere sostenuto |
Corriere tributario - 2021
| Ipotesi di riallineamento per l'avviamento 'rimodulato' secondo l'Agenzia delle entrate |
Corriere tributario - 2021
| Presunzione di (non) colpevolezza e automatismi sanzionatori |
Corriere tributario - 2021
| Riconducibilità dell'imposta sui servizi digitali all'ambito oggettivo dei trattati contro le doppie imposizioni |
Corriere tributario - 2021
| Le Sezioni Unite della Cassazione rimodellano la transazione fiscale [Nota a ordinanza: Cass., SS.UU., 25 marzo 2021, n. 8504] |
Corriere tributario - 2021
| Società Benefit: i costi sostenuti per il perseguimento delle finalità di beneficio comune |
Corriere tributario - 2021
| Solidarietà tributaria del cessionario d'azienda, presunzione di frode e beneficio della previa escussione |
Corriere tributario - 2021
| Antieconomicità, valore normale e interesse di gruppo: la Cassazione inverte finalmente la rotta? |
Corriere tributario - 2021
| Convenzioni internazionali ed economia digitale: il Modello OCSE alla prova degli esports |
Corriere tributario - 2021
| La detrazione dell'IVA sui terreni utilizzati promiscuamente in attività esenti e imponibili |
Corriere tributario - 2021
| I disallineamenti da ibridi rientrano nell'ambito oggettivo della Direttiva DAC 6? |
Corriere tributario - 2021
| Omologa giudiziaria della transazione fiscale e problematiche applicative del 'cram down' |
Corriere tributario - 2021
| 'Pillar One': evoluzione della tassazione internazionale delle imprese multinazionali 'digitali' (e non solo) |
Corriere tributario - 2021
| Prestazioni di servizi ed esigibilità IVA: un'interpretazione comunitariamente disorientata della Cassazione? [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1° aprile 2021, n. 9064] |
Corriere tributario - 2021
| Reati fiscali, patteggiamento e previo pagamento del debito tributario: tanto rumor per nulla ... |
Corriere tributario - 2021
| Regime degli impatriati bis: i dubbi non mancano |
Corriere tributario - 2021
| Il regime impositivo dei diritti connessi all'esercizio del diritto d'autore spettanti agli artisti |
Corriere tributario - 2021
| La rilevanza della ricognizione di debito ai fini dell'imposta di registro |
Corriere tributario - 2021
| Transazioni casa madre-'branch' sempre imponibili se una delle due appartiene ad un gruppo IVA [Nota a sentenza: Corte di Giustizia UE, sez. VII, 11 marzo 2021, causa C-812/19] |
Corriere tributario - 2021
| ACE e sterilizzazione della variazione in aumento: il caso delle polizze assicurative |
Corriere tributario - 2021
| Apertura coattiva di valigette, diritto ad un difensore, e libera autodeterminazione del contribuente [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 22 aprile 2021, n. 10664] |
Corriere tributario - 2021
| L'applicabilità della ritenuta ridotta ai dividendi pagati alle società britanniche dopo la 'Brexit' |
Corriere tributario - 2021
| La disciplina CFC alla prova della 'entry/exit tax' |
Corriere tributario - 2021
| La disparità di trattamento tra gli immobili dei professionisti acquisiti in leasing o in proprietà |
Corriere tributario - 2021
| Finanziamenti infruttiferi legittimi in ambito 'cross border' se provate le ragioni commerciali infragruppo [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 20 maggio 2021, n. 13850] |
Corriere tributario - 2021
| La giurisdizione nelle opposizioni alla procedura di riscossione: questione ancora irrisolta? |
Corriere tributario - 2021
| Legge di bilancio 2021, OICR, richieste di rimborso: vi è luce in fondo al tunnel? |
Corriere tributario - 2021
| Legge IVA: dal caso 'lease-back' alle altre criticità rispetto alla Direttiva |
Corriere tributario - 2021
| Rebus tassazione per le riserve da rivalutazione |
Corriere tributario - 2021
| Riconfermata l'indetraibilità dell'IVA addebitata erroneamente [Nota a sentenza: Cassazione, sez. trib., 21 aprile 2021, n. 10439] |
Corriere tributario - 2021
| Scissione e abuso del diritto, due casi ancora da chiarire |
Corriere tributario - 2021