Corriere tributario - fascicolo 42
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| La norma antielusiva è conforme alla Direttiva ATAD? |
Corriere tributario - 2019
| Società immobiliari: il requisito della commercialità ai fini della Pex e le operazioni straordinarie [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 8 maggio 2019, n. 12138] |
Corriere tributario - 2019
| Problematiche elusive nel caso di conferimento di partecipazioni |
Corriere tributario - 2019
| Bilancio e imposte sui redditi: il movimento dei crediti tra soci e società |
Corriere tributario - 2019
| La regola del 'pro-rata' IVA in riferimento alla soggettività passiva dell'operatore [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 29 marzo 2019, n. 8813] |
Corriere tributario - 2019
| Operazioni complesse in ambito IVA: unitarietà del corrispettivo o discrezionalità negoziale? |
Corriere tributario - 2019
| Contraddittorio: la Cassazione recupera la funzione nomofilattica e supera la 'riforma' in itinere [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 15 gennaio 2019, n. 701] |
Corriere tributario - 2019
| La Corte di cassazione 'rimedita' sulla costituzionalità dell'aggio [Nota a ordinanza: Cass., sez. VI-T, 9 maggio 2019 , n. 12353; Cass., sez. trib., 3 gennaio 2019, n. 41] |
Corriere tributario - 2019
| Sindaci e revisori, responsabilità tributaria propria e in concorso per gli illeciti fiscali della società |
Corriere tributario - 2019
| La procedura APA in caso di trasferimento da Stati UE |
Corriere tributario - 2019