Corriere tributario  -  fascicolo 43
Risultato della ricerca:   (11 titoli )
| Cassazione ancora incerta sul riporto a nuovo del credito IRES in caso di omessa dichiarazione | 
Corriere tributario - 2020
| Collegamento negoziale rilevante solo se elusivo dell'imposta di registro [Nota a sentenza: Corte Cost., 21 luglio 2020, n. 158] | 
Corriere tributario - 2020
| L'interpretazione dell'atto ai fini dell'imposta di registro: un esercizio a geometria variabile [Nota a sentenza: Corte cost., 21 luglio 2020, n. 158] | 
Corriere tributario - 2020
| Impugnazione del diniego di transazione fiscale: la cognizione va riconosciuta al giudice tributario | 
Corriere tributario - 2020
| 'Substance over form': la Cassazione cancella la differenza tra strumentalità per natura e per destinazione [Nota a sentenza: Cass., sez. trib., 1° luglio 2020, n. 13384] | 
Corriere tributario - 2020
| La rilevanza delle azioni proprie ai fini del requisito del controllo nell'ambito del T.U.I.R. | 
Corriere tributario - 2020
| Fusione inversa: composizione del patrimonio netto contabile ed effetti fiscali | 
Corriere tributario - 2020
| Accordi sui prezzi di trasferimento: sistema di riferimento per il test di selettività | 
Corriere tributario - 2020
| Gli effetti fiscali dell'Accordo con i creditori nel sistema della soluzione della crisi d'impresa | 
Corriere tributario - 2020
| Regime dei neo-residenti e 'capital gain' su partecipazioni qualificate estere | 
Corriere tributario - 2020
| Trattamento fiscale dei 'carried interest' tra evoluzione legislativa e incertezze interpretative | 
Corriere tributario - 2020