Corriere tributario - fascicolo 48
Risultato della ricerca: (9 titoli )
La deduzione forfetaria dei costi in sede di accertamento analitico-induttivo |
Corriere tributario - 2025
Mobilità del personale nei gruppi: a quando direttive chiare e aggiornate per il remote 'working'? |
Corriere tributario - 2025
La 'purchase price allocation' e le regole GloBE |
Corriere tributario - 2025
I costi da illecito civile sono deducibili quando inerenti all'attività [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 10 febbraio 2025, n. 3285] |
Corriere tributario - 2025
Fusioni transfrontaliere: il riconoscimento dei valori di ingresso opera ai fini IRAP? |
Corriere tributario - 2025
Le clausole di 'earn-out' nell'imposizione diretta |
Corriere tributario - 2025
La tutela del domicilio commerciale del contribuente: riconosciuta d'ufficio la sentenza Italgomme [Nota a ordinanza: Cass., sez. trib., 6 maggio 2025, n. 11910] |
Corriere tributario - 2025
Debiti tributari delle società estinte: apprezzabili intenzioni ma persistenti confusioni delle SS.UU [Nota a sentenza: Cass., SS.UU., 12 febbraio 2025, n. 3625] |
Corriere tributario - 2025
Il regime fiscale dell'apporto dei beni in trust in relazione alla qualità del disponente |
Corriere tributario - 2025