Articoli pubblicati da:
Gallo, DanieleRisultato della ricerca: (23 titoli )
| L'accesso agli assegni di natalità e maternità per i cittadini di Paesi terzi titolari di permesso unico nell'ordinanza n. 182/2020 della Corte Costituzionale |
Eurojus.it - 2020
| Aiuti di Stato e risarcimento del danno |
Eurojus.it - 2019
| Attività delle organizzazioni internazionali Istituti Specializzati delle Nazioni Unite e altre organizzazioni internazionali |
La comunità internazionale - 2009
| I centri di assistenza fiscale (CAF) al vaglio della Corte di giustizia delle Comunità europee (Corte di Giustizia CE, sez. 3, 30 marzo 2006, causa C-451/03) |
Il diritto del commercio internazionale - 2006
| Controlimiti, identità nazionale e i rapporti di forza tra primato ed effetto diretto nella saga Taricco. |
Il diritto dell'Unione Europea - 2017
| La Corte di giustizia rompe il vaso di Pandora della cittadinanza europea. Corte di giustizia dell'Unione europea, grande sezione, sent. 8 marzo 2011, causa C-34/09 |
Giornale di diritto amministrativo - 2012
| Corte di Giustizia UE, Golden shares e investimenti sovrani |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| L'economicità alla luce della giurisprudenza UE e della prassi della commissione sui servizi socio-sanitari |
Il diritto dell'Unione Europea - 2019
| L'effetto diretto quale dottrina fondante dell'ordinamento dell'Unione Europea |
RIFD. Rivista internazionale di filosofia del diritto - 2020
| Finanziamento dei servizi di interesse sconomico generale e aiuti di Stato nel diritto comunitario. |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2007
| he Institutional Design of the European Labour Authority: A Critical Appraisal |
Eurojus.it - 2020
| Immunita degli alti agenti internazionali e Fondo Monetario Internazionale: note critiche alla luce della "vicenda Strauss-Kahn" |
La comunità internazionale - 2012
| : Legge applicabile alle coppie dello stesso sesso e trattamento dei funzionari internazionali nel sistema delle Nazioni Unite: una rivoluzione è in atto? |
GenIUS - 2014
| Note sulla rilevanza diretta della Cedu nella recente giurisprudenza amministrativa |
Giurisprudenza italiana [1965] - 2011
| Nuovi sviluppi in tema di rapporti tra corte EFTA e corte CE: la sentenza Pedicel A/S and Sosial-og helsedirektoratet |
Studi sull'integrazione europea - 2006
| Ordine giuridico del mercato 2.0 e Unione europea |
Eurojus.it - 2023
| Portata estensione e limiti del nuovo sistema di risoluzione delle controversie in materia d'investimenti nei recenti accordi sul libero scambio dell'Unione europea |
Il diritto del commercio internazionale - 2016
| Primato, identità nazionale e stato di diritto in Romania |
Quaderni costituzionali - 2022
| Profili problematici in tema di responsabilità civile per danni da inquinamento marino da idrocarburi proveniente da navi |
Il diritto del commercio internazionale - 2013
| I rapporti tra Corte EFTA e Corte CE nell'ambito del processo di 'cross-fertilization' tra le due giurisprudenze |
Il diritto dell'Unione Europea - 2007
| La recente proposta della Commissione sul controllo degli investimenti esteri diretti, il principio di sussidiarietà e il Parlamento italiano |
Eurojus.it - 2024
| Stocktaking on the principle of 'nemo tenetur' in the case law of the ECtHR and CJEU |
Eurojus.it - 2024
| Il Tribunale costituzionale portoghese, i risvolti sociali delle misure di austerità ed il rispetto dei vincoli internazionali ed europei |
Diritti umani e diritto internazionale - 2013