Articoli pubblicati da:
Guizzardi, LucaRisultato della ricerca: (19 titoli )
| Alcune riflessioni sulla gestazione per altri |
Iride - 2020
| Brevi osservazioni sul 'diritto' a diventare adulti |
Sociologia e politiche sociali - 2007
| 'C'è veramente in noi una scintilla di divinità'. Le forme elementari della vita religiosa nel contributo dei Durkheimian Studies di Luca Guizzardi |
Religioni e società - 2017
| Capitale sociale e volontariato dei giovani adulti: una ricerca |
Sociologia e politiche sociali - 2007
| Che cos'è, oggi, la coesione sociale? Alcune riflessioni sulle semantiche di un concetto-pilastro della sociologia |
Sociologia e politiche sociali - 2008
| Il diritto di (far) fare un figlio: alcune riflessioni |
Notizie di Politeia - 2020
| "E vi dichiaro marito e moglie (o marito-e-marito o moglie-e-moglie)". Una difesa durkheimiana del mariage pour tous |
Società mutamento politica (Online) - 2017
| Facciamo un figlio? La presenza del Terzo nel progetto di due mamme o di due papà di avere un figlio |
Sociologia italiana - 2020
| Famiglie nate dalla surrogacy e vulnerabilità: alcuni percorsi di analisi |
Politica del diritto - 2021
| 'Forse'. Riflessioni teoriche sulla relazione pura |
Sociologia e politiche sociali - 2001
| “Gender Is the Mood You Feel Yourself; You Can Feel Male or Female, a Little Bit Male and a Little Bit Female, or Neither”. Youths’ Sexual Scripts and (Personal) Gender Identity |
Italian journal of sociology of education - 2022
| Gender, Sex and Sexuality: Education and Socialization Paths. Introduction to the Special Section |
Italian journal of sociology of education - 2022
| L'illegittimità della surrogazione di maternità come reato universale: alcune riflessioni Queer |
Politica del diritto - 2024
| "L’amore come libertà umana" di Paul A. Kottman |
Iride - 2024
| La legge 'Cirinnà' un anno dopo. Fatti, leggende e riflessioni |
Cambio - 2017
| Maternità lesbica e paternità gay: problemi - ordinari - di re-entry. Alcune riflessioni a partire da Luhmann |
Rassegna italiana di sociologia - 2022
| Paolo Gusmeroli, Luca Trappolin, Le vite che sono la mia. Storie di genitori LGB usciti dall'eterosessualità |
Etnografia e ricerca qualitativa - 2022
| Perché la relazione pura? L'amore tra la virtualità della struttura e l'attualizzazione della pratica |
Sociologica - 2008
| Quando la relazione è il problema - come renderla l’inizio di tutto. Un confronto fra alcune teorie relazionali |
Sociologia e politiche sociali - 2019