
| L'arte al femminile. Percorsi e strategie del femminismo nelle arti visive |
| La creazione dei possibili |
| Cultural studies, estetica, scienze umane (a cura di R. Salizzoni, Torino, Trauben, 2003) [Recensione] |
| Il culturale è politico: gli studi culturali e il femminismo a modo suo. Una conversazione con Angela McRobbie |
| Donna Haraway e la teratotropia degli altri in/appropriati |
| Estetica culturale. Oltre il multiculturalismo (G. Patella, Roma, Meltemi, 2005) [Recensione] |
| Haraway contro Haraway. Mettere in pratica l'antispecismo con l'epistemologia situata |
| J. Parikka, Insect Media: An Archaeology of Animals and Technology |
| Per una teoria del cyberfemminismo oggi. Dall'utopia tecnoscientifica alla critica situata del cyberspazio |
| La proposta politica degli studi naturalculturali |
| R. Braidotti, Posthuman feminism, 2021 |
| La specie è un ossimoro. L'estetica con l'animale nella filosofia di Donna Haraway |
| Species: The Neglected Axis of Privilege and Oppression. A conversation with Carol J. Adams |
| Susanne Witzgall, Gerlinde Vogl and Sven Kesserling (eds.), "New Mobilities Regimes in Art and Social Sciences". Farnham: Ashgate, 2013, 394 pp. |