Archivio giuridico Filippo Serafini - fascicolo 152
Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Conti pubblici e nuove generazioni |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| La libertà di culto tra Costituzione e convenzione europea dei diritti umani: pluralismo religioso, pacifica convivenza e 'vivre ensemble' |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| Discriminación por razón de las creen-cias religiosas y neutralidad del Estado en el ámbito deportivo |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| Crocifisso: simbolo di scandalo che divide o che unisce? |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| Intorno ad alcuni problemi giuridici relativi al controllo delle frontiere e delle strade nell'Impero Romano tardoantico |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| Il punto su 'lytai e prolytae' (costituzione 'Omnem, § 5') |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| L'origine del diritto nel pensiero letterario del I secolo a.C. Note giusromanistiche |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| Il credito ai consumatori ed il collegamento funzionale nella teoria della presupposizione |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| Una contestata posizione di Mela in tema di concessione dell''actio de in rem verso' contro il 'dominus' per l'obbligazione assunta dal servo |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| Inclusione scolastica e legislazione italiana. Profilo d'una storia di civiltà giuridica |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020
| A proposito di un recente provvedimento pontificio |
Archivio giuridico Filippo Serafini - 2020